
In un saggio Eugenio Di Rienzo ripropone i rarissimi taccuini scritti in volo dal poeta. Più travolgenti di una serie tv. Il Vate era così convinto del suo piano da insultare i superiori

Alessandro Barbero in La battaglia, storia di Waterloo, racconta il ruolo decisivo dello scontro in cui fu battuto Napoleone per i destini d'Europa

Il nostro strano Paese "riscopre" una vicenda nota. Lo scrittore però non si è documentato

Scopriamo uno dei luoghi più affascinanti di Milano, i suoi Navigli, un tempo metodo di difesa dagli invasori e di trasporto di merci e persone, oggi meta turistica e anima della vita notturna
.jpg?_=1674988684)
Una storia dell'emancipazione femminile nel Medioevo. Dal marchio d'impurità agli altari oppure alla cenere

Completamente rinnovato il museo del Risorgimento della città

Uno studioso italiano ha trovato le prove: nel '300 c'era già il Nuovo mondo...
.jpg?_=1674024932)
Su "Il Pensiero Storico" alcuni autori, da Latouche a Belardinelli, riflettono sulla memoria collettiva

Così l'attentatore ricostruì l'agguato al leader del Partito comunista italiano

Aveva 98 anni ed è morto in luglio. Solo ieri diffusa la notizia. Rischiò di scatenare una guerra civile
