
Uno studio di ricercatori inglesi approfondisce la conoscenza di questa specie di formiche, denominate «Camponotus cylindricus».
Ogni esemplare presenta una maxi-ghiandola
che occupa gran parte dell'addome:
in caso di pericolo la fanno esplodere, spargendo una sostanza appiccicosa

Battezzato «Happy Feet», il pinguino imperatore s'era spiaggiato circa due mesi fa in Nuova Zelanda, dopo aver perduto la rotta del Polo Sud. Rimesso in mare (a fatica), dopo un primo tratto a zig-zag, ha fatto perdere le tracce: il trasmettitore che gli è stato messo al collo non dà più segnali. I veterinari temono il peggio

Il Bar Richmond di Buenos Aires adorato da Borges ha già abbassato la saracinesca, la Brasserie Lipp di Parigi, punto di incontro per Proust e Hemingway è diventato un ristorante di lusso. E gli altri? Sopravvivono ma non sono più un crocevia di cultura ma solo una tappa per tour turistici

La fantasia dei padri non conosce limiti quando si tratta di trovare scuse per non pagare il dovuto alla prole dopo un divorzio. Da chi si rifiuta perchè deve pagare la Ferrari a chi si giustifica dicendo «ormai sono diventato una donna». Le ha raccolta il «Daily Mail». E sono una più ridicola dell'altra

Faceva il soldato, è tornato dopo 10 anni da una guerra mai combattuta, prima di riuscire a fuggire giura di essere stato ridotto in schiavitù dai ribelli del Daghestan e nemmeno sua mamma lo riconosce più. Ma per la polizia invece è solo un disertore. Che ora cerca di fare il furbo

Ned Kelly, per molti è stato un simbolo della resistenza dei poveri contro i britannici, per altri un ladro e un assassino. Sopravvissuto ad una sparatoria, dove fu colpito da 20 proiettili, fu impiccato nel 1880 e poi fatto sparire. Mick Jagger lo interpretò in un film. Le sue ultime parole furono: «Così è la vita»

John Jandali, che oggi ha 80 anni e dirige un casinò, lasciò il fondatore della Apple ancora bambino e da allora i due uomini non hanno più avuto rapporti. Ma adesso, viste le gravissime condizioni di salute del figlio, il padre vuole un'ultima chance: "Vorrei parlargli prima che sia troppo tardi"
Nella provincia di Jujuy, nel profondo nord del Paese, quindicimila famiglie, rimaste senza un luogo dove vivere, stanno occupando terreni per costruire le loro abitazioni. Per riuscirci bloccano le strade, si accampano nelle tende e minacciano una rivolta. E c'è chi teme che la protesta possa allargarsi fino a Buenos Aires

In testa gli Stati Uniti, al secondo posto la Cina che ha superato il Giappone. Boom di immatricolazioni anche in Brasile e India

La data di nascita dell'unico satellite della Terra sarebbe da collocare molti milioni di anni dopo quella del nostro Sistema Solare. Lo dicono i risultati delle analisi condotte su un frammento di roccia lunare riportato sulla Terra nel 1972 dagli astronauti della missione Apollo 16. Le conseguenze? Imprevedibili
