strage di Capaci

La scuola di Brindisi è intitolata a Francesca Laura Morvillo Falcone, magistrato e moglie di Falcone. Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Seguirono numerosi attentati

Orlando Sacchelli
Venti anni fa la mafia uccideva Giovanni Falcone

L'eccidio mafioso in cui furono trucidati nel '92 il giudice Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta comparirà nei «Vespri siciliani» che il Teatro Regio di Torino porterà in scena il 18 marzo, alla presenza del presidente Napolitano, nell'ambito delle celebrazioni

Mariateresa Conti
Per i 150 anni dell'unità d'Italia va  in scena anche la strage di Capaci

Grasso in audizione davanti alla commissione antimafia ipotizza il sospetto che "ci sia stata qualche entità esterna che abbia ideato, agevolato oppure dato un appoggio a Cosa nostra" dietro la strage di Capaci in cui morì il giudice Giovanni Falcone

Redazione
Strage Capaci, Grasso: "Altra mano oltre mafia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica