Nel mese di marzo l'azienda erogherà i primi sussidi per sostenere le imprese in difficoltà a causa dell'aumento del prezzo dell'energia. L'ad di Philip Morris Italia: "Così manteniamo alta la competitività della nostra filiera integrata"

Nel mese di marzo l'azienda erogherà i primi sussidi per sostenere le imprese in difficoltà a causa dell'aumento del prezzo dell'energia. L'ad di Philip Morris Italia: "Così manteniamo alta la competitività della nostra filiera integrata"
Al via la call for innovation per individuare tre start-up capaci di sviluppare tecnologie e soluzioni innovative per la coltivazione del tabacco. L'iniziativa di Philip Morris punta a digitalizzare e rendere sostenibile la filiera italiana
Sepolta l'"onestà" sbandierata dai 5 Stelle. Dal Sudamerica 3,5 milioni in una valigia
JTI Italia ha rinnovato l’impegno con la filiera tabacchicola italiana per tutto il 2022. La fumata bianca prevede l’acquisto da parte dell’azienda di 8mila tonnellate di tabacco provenienti dall’Alta Valle del Tevere, in Umbria, e dal Veneto
Obiettivo dei partner: "Coltivare il futuro nell'impegno per la sostenibilità"
La filiera del tabacco è in equilibrio tra innovazione e tradizione. Di questo e molto altro si è parlato in occasione dell'incontro "La filiera del tabacco tra tradizione e innovazione", evento promosso da Confagricoltura e JTI Italia
Un hub per ricerca e prodotti senza la combustione del tabacco
La nuova linea di Manifatture Sigaro Toscano è ispirata ad un'orchestra: ad Assolo, lanciato nel 2019 con grande successo, si affiancano Arpa e Basso. Tre sigari in grado di regalare una fumata unica agli appassionati di tabacco italiano
L'Ue dichiara guerra al tabacco per combattere la diffusione del cancro nel Vecchio Continente. Ma il documento fa discutere. E i medici insorgono
Dal 2021 parte la stretta sulle sigarette elettroniche e il tabacco riscaldato. Ma è polemica sull'emendamento che alza le tasse sui prodotti da fumo alternativi. E nella manovra non si parla delle sigarette tradizionali nonostante i fumatori siano più a rischio anche per il Covid