Parlano gli addestratori italiani impegnati nella formazione dell'esercito afghano: "I nostri insegnamenti sono stati efficaci, qui mancavano le motivazioni".

Parlano gli addestratori italiani impegnati nella formazione dell'esercito afghano: "I nostri insegnamenti sono stati efficaci, qui mancavano le motivazioni".
Tra i soldati italiani che sono stati in Afghanistan prevale in questi giorni lo sconforto per l'arrivo dei talebani a Kabul, ma anche la speranza di non vedere vanificare i propri sacrifici
Il vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana, responsabile esteri del partito, commenta la drammatica situazione in Afghanistan
L'appello disperato da Kabul: "Aiutatemi. Devo lasciare il Paese. I talebani fingono, non sono mai cambiati"
Cronache del primo giorno del Talebanistan, l'Afghanistan nelle mani dei mullah integralisti
Renzi: "Riaprano le Camere". Tajani: "Piano umanitario". Accoglienza, i sindaci sono pronti
Può sembrare un paradosso, eppure nel Paese che ha brevettato i governi balneari ci si è fatti cogliere alla sprovvista da una crisi internazionale a Ferragosto
"Credo che non dovremmo diffondere il segnale di poter accogliere tutti coloro che sono in difficoltà". Parole di uno xenofobo? No, del candidato della Cdu, Armin Laschet, erede di Merkel
E se avessimo mantenuto un contingente militare in Libia, invece di mandare a morire 54 dei nostri in Afghanistan?
Ho una cugina di primo grado nella città di Herat, nell'Afghanistan occidentale. Siamo cresciuti insieme negli anni '70. Ricordo che suonavamo dischi a 45 giri e ballavamo insieme. Non la vedo da quasi cinquant'anni