Varsavia riceverà da Seoul un centinaio di carri armati K2 in aggiunta alla consegna di altrettanti lanciarazzi Homar-K. Così la Nato rafforza il suo confine orientale

Varsavia riceverà da Seoul un centinaio di carri armati K2 in aggiunta alla consegna di altrettanti lanciarazzi Homar-K. Così la Nato rafforza il suo confine orientale
Mosca accelera la produzione del T-90M: Una sfida concreta per l’Ucraina e la Nato, mentre il Cremlino punta a ricostruire la propria potenza corazzata.
L'industria della Difesa della Corea del Sud stringe i muscoli e si rafforza. L'obiettivo? Potenziare le capacità dei principali sistemi d'arma del Paese
Kim potrebbe essere intenzionato ad aumentare la costruzione di carri armati da spedire alla Russia (ancora impegnata nella guerra in Ucraina)
Le truppe britanniche puntano sul programma Ajax che prevede la produzione di 589 veicoli cingolati armati con cannone da 40 mm, mitragliatrice da 7,62 mm, armatura modulare STANAG
La Polonia, importante membro della Nato, sta per finalizzare con la Sud Corea un accordo per l'acquisto di altri 180 carri armati da combattimento K2 Black Panther oltre alle decine già arrivati a destinazione
L'Ue non ha 300mila militari da schierare subito sul campo. Pochi anche i mezzi
Berlino si proietta in un contesto di modernizzazione e cooperazione militare in Europa con un nuovo tank pensato per esprimere potenza di fuoco, mobilità e protezione
Taipei ha fatto sapere di aver ricevuto 38 tank dagli Usa nel tentativo di rafforzare le proprie difese di fronte a un possibile attacco da parte di Pechino