teatro

Torna per il 15° anno la rassegna «Passaggi Segreti», una delle più originali della scena capitolina. Dall'1 al 18 dicembre «Una visita molto privata» di Roberto Marafante. Seguendo la vicenda «stendhaliana» e i personaggi, gli spettatori sono condotti alla scoperta di uno dei più begli edifici del centro di Roma

Andrea Cuomo
Roma, uno spettacolo itinerante tra i capolavori di Palazzo Braschi

In programma al Teatro Nuovo di Milano a partire dal 15 novembre. Luisa Corna "salpa" con il cast al suo debutto da piratessa, protetta dalle sue leali Anguilla Serpe e Vipera e trascina il pubblico in una grande avventura tra storia, leggenda e amore. Interazioni fra attori e pubblico

Redazione
"Pirates", il musical dei Sette Mari

Sabato sera il cabaret di Segrate a Cascina Commenda ha mandato sul palcoscenico la prima delle tre serate da corrida, pseudo comici allo sbaraglio, due ore abbondanti che vanno via come uno skateboard. Loro sono i «Saranno fangosi», la gente in sala ride e alla fine decreta il vincitore

Claudio De Carli
Saranno fangosi atto primo

«Milano a...teatro» tutti i venerdì su Telereporter (Canale 13) alle 20.30 e sabato su DTT Lombardia (Canale 113) alle 19.30 con l'effervescente direttore del Teatro San Babila

Nino Materi
Zapping fra i teatri di Milano

Dal 13 ottobre lo spettacolo andrà in scena al Teatro Brancaccio con un cast italiano che reciterà e canterà nella nostra lingua. La protagonista sarà Chiara Noschese, alla traduzione e all'adattamento delle musiche ha lavorato l'ex Pooh, Stefano D'Orazio.

Fabrizio de Feo
Mamma mia! Il musical degli Abba sbarca a Roma e promette allegria

L'iniziativa - unica in Italia - cresce di anno in anno ed è capace di fronteggiare la crisi del teatro. Gli abbonati scelgono «fior da fiore» tra le proposte dei cartelloni dei vari teatri aderenti. Il carnet ha un costo irrisorio (9 euro
a spettacolo) e non è nominativo: per cui è perfetto per giovani, anziani e gruppi d'amici

Redazione
L'abbonamento «fai da te», l'alchimia vincente che spopola nei teatri romani

In scena al teatro Roma della capitale fino al 23 ottobre la quarta commedia di Gabriele Pignotta, uno degli autori emergenti del teatro leggero italiano: 4 disoccupati si reinventano star in un «Full Monty» all'italiana. Con lui sul palco Fabio Avaro, Cristiana Vaccaro e Michela Andreozzi («Basilicata Coast to Coast»)

Andrea Cuomo
«Se tutto va male divento famoso»: ridere (amaro) sui talent show in tv
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica