Il Forum internazionale che si è tenuto al Senato è stato organizzato da «Telefono Azzurro» e dal Centro internazionale per i bambini scomparsi e sfruttati, in collaborazione con l'ospedale pediatrico Bambino Gesù e con la Mayo Clinic

Il Forum internazionale che si è tenuto al Senato è stato organizzato da «Telefono Azzurro» e dal Centro internazionale per i bambini scomparsi e sfruttati, in collaborazione con l'ospedale pediatrico Bambino Gesù e con la Mayo Clinic
Mentre milioni di persone scatenano resse per i nuovi smartphone due francesi, Anne Cautain e Bernadette Touloumond, la fanno finita con cellulari e internet e vanno a vivere in una sperduta caverna delle Hautes-Alpes. Dicono di soffrire di elettro ipersensibilità, in realtà non ne possono più di mail e messaggini
Il Forum internazionale al Senato del 3 novembre sul tema «The world's children and the abuse of their rights» è stato organizzato dal Telefono Azzurro e dal Centro internazionale per i bambini scomparsi e sfruttati (Icmec), in collaborazione con l'Ospedale Bambino Gesù e la Mayo Clinic.
Prima l'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro aveva detto che i telefonini causavano tumori al cervello. Adesso uno studio danese dice che è tutto falso. I casi messi sotto la lente scientifica dicono che le probabilità di ammalarsi sono uguali se si usa o meno il cellulare
Vanno a Telecom Italia,Wind e Vodafone le frequenze in banda 800. Rimasta a mani vuote H3g. L'asta durava da parecchie sedute
Addio a emoticons e faccine per le emozioni via telefono. Il nuovo smartphone avrà sensori e labbra finte per baciare e abbracciare a distanza. Sarà possibile anche trasmettere un sospiro
La Commissione europea chiede di eliminare il divario tra chiamate domestiche e quelle all'interno dell'Unione. Bruxelles proporrà mercoledì di abbassare il tetto sulle tariffe per le chiamate dall’estero dagli attuali 35 centesimi al minuto a 24 centesimi entro il luglio 2014
In un documento approvato all'unanimità e che ora verrà sottoposto all'assemblea plenaria l'organismo Ue chiede di vietare l'uso dei cellulari e dei dispositivi wireless dalle scuole perchè ritenuti rischiosi per la salute anche se al momento nessuna ricerca lo ha dimostrato.
E' il primo dispositivo Dual-Core con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb in italiano disponibile nel nostro paese. A partire da 35 euro al mese con internet incluso
Dopo Ricaricami, la tessera ricaribile che ha sostituito il biglietto, è in fase di sperimentazione la nuova tecnologia (Nfc) che permette di ricaricare gli abbonamenti ai mezzi direttamente sul telefonino.
Atm trasporta 680 milioni di passeggeri l'anno