Il ministro dell'Economia: non ci saranno nuove tasse per sostenere la ricostruzione dell'Abruzzo, non metteremo le mani nelle tasche dei cittadini, non ce ne è bisogno
La terra ha tremato alle 14,39. Il sisma è stato di magnitudo 3,9. La l'epicentro, secondo i primi dati, è tra Asti e Torino, nella zona di Bra. Molta paura, gente in strada ma nessun danno

Sentiti dai carabinieri i testimoni che denunciano gli allarmi inascoltati sugli edifici spazzati via dal sisma: costruiti male e crollati in un attimo. Parlano la laureanda scappata dalla Casa dello studente e il padre di due ragazze travolte dalle macerie
Nuovi impulsi all’inchiesta della procura dell’Aquila sulle eventuali responsabilità dei crolli causati dal terremoto. Stilato un primo elenco di costruttori da interrogare. Sacconi: 800 euro per gli autonomi. L'attacco dell'Osservatore romano: "Quelle case come i bidoni subprime della crisi finanziaria"
Il giornale del Vaticano paragona il terremoto in Abruzzo alla crisi finanziaria mondiale: entrambi "sono il frutto di un'economia dei bidoni"
Due forti scosse nella notte hanno fatto tremare il distretto di Khogyani, vicino alla frontiera con il Pakistan. Secondo il governatore della regione ci sono almeno 22 morti e 30 feriti, 200 case distrutte. Ma il bilancio potrebbe aggravarsi
Smentita l’una tantum per i redditi sopra i 120-140mila euro. Tremonti e il 5 per mille: "Non toglieremo nulla al volontariato". Le scuole ripartono subito: oggi 2.500 ragazzi in classe. Continua l'inchiesta: venti costruttori nel mirino dei pm. Sequestrati gli edifici pubblici crollati
Venerdì prossimo il Cdm a L'Aquila. Franceschini: "Sa di passerella". Continuano i controlli: un edificio su due è agibile (54%). Il Viminale: "Servono 12 miliardi per la ricostruzione". Sottratte dalle aree terremotate le macerie: furti legati all'inchiesta
Furti di macerie. Dai lughi del disastro del terremoto nella città dell’Aquila ignoti, con piccoli camion, avrebbero sottratto o tentato di rubare parti crollate degli edifici. Il motivo dei furti di macerie sarebbe proprio dovuto all’avvio dell’inchiesta
Verifiche sui palazzi, materiali usati per costruire, prevenzione L’indagine è all’inizio ma ci sono già otto gravi dubbi da chiarire