
Agenti della Digos della questura del capoluogo pugliese hanno avviato accertamenti su alcuni cittadini di nazionalità tunisina residenti nella provincia

Alcol, droga e amanti. Poi la conversione all'islam. Mohamed Lahouaiej Bouhlel si è radicalizzato nel giro di due settimane: "L'attentato di Nizza è stato premeditato"

Il candidato repubblicano alla Casa Bianca: "Sapeva uccidere i terroristi"

Dopo la mattanza di italiani nel ristorante di Dacca, lo Stato islamico annuncia nuovi attentati: "Non abbiamo nulla da perdere"

I terroristi della strage di Dacca erano bengalesi benestanti: ragazzi tra i 21 e i 27 anni che frequentavano le scuole private della città. Cade la tesi per cui l'islam radicale attecchisce solo tra i poveri

Papa Francesco all'Angelus: "Sono vicino alle vittime di Dacca". Poi spiega: "Gesù ci manda come agnelli in mezzo ai lupi"

L'Isis torna a colpire: assalto in un ristorante di Dacca. Venti persone sgozzate col machete. Un testimone: "Torturavano chi non sapeva il Corano". Nell'irruzione delle teste di cuoio uccisi sei terroristi

Renzi in contatto con le nostre forze di intelligence: "Non arretriamo davanti alla follia. I nostri valori sono più forti"

Una strage a Dacca in Bangladesh nella notte nel locale Holey Artisan Bakery di Dacca. Tra le vittime ci sono cittadini italiani. L'hotel è stato assaltato da un commando di miliziani affiliati all’Isis nel quartiere diplomatico della capitale bengalese. Il presidente del cosniglio Renzi ha deciso l’invio di personale diplomatico che possa supportare l’attività dell’ambasciata italiana. Tra le vittime anche degli italiani. Vittime anche molti giapponesi. Le forze speciali bengalesi hanno condotto un blitz che ha portato alla liberazione di tredici ostaggi. Sei terroristi sono stati uccisi, uno, ferito, è stato arrestato ha dichiarato in un intervento tv la premier Sheikh Hasina

Una strage a Dacca in Bangladesh nella notte nel locale Holey Artisan Bakery di Dacca. Tra le vittime ci sono cittadini italiani. L'hotel è stato assaltato da un commando di miliziani affiliati all’Isis nel quartiere diplomatico della capitale bengalese. Il presidente del cosniglio Renzi ha deciso l’invio di personale diplomatico che possa supportare l’attività dell’ambasciata italiana. Tra le vittime anche degli italiani. Vittime anche molti giapponesi. Le forze speciali bengalesi hanno condotto un blitz che ha portato alla liberazione di tredici ostaggi. Sei terroristi sono stati uccisi, uno, ferito, è stato arrestato ha dichiarato in un intervento tv la premier Sheikh Hasina
