Alta tensione ieri da Londra a New York: pacchi sospetti a bordo di diversi cargo. In uno forse esplosivo, in altri fac simili di bombe. I plichi in arrivo da un unico mittente in Yemen e diretti alla Casa Bianca e a centri ebraici. L’intelligence: un test di Al Qaida
Lo sceicco torna a far sentire la sua voce: "La vostra ingiustizia è che pensate di avere il diritto di impedire alle nostre donne di mettere il velo". Poi: "Per conservare la vostra sicurezza ritiratevi dalla guerra". Il ministro dell'Interno Hortefeux: "Vigilanza totale"
L'alto commisario Onu per i diritti umani ha chiesto a Washington e Bagdad di indagare sulle accuse di torture emerse dai documenti riservati del Pentagono
L'arcivescovo di Mardin dei Siri al Sinodo per il Medio Oriente: "Il Corano ordina di imporre la religione con la forza, con la spada. Per questo i musulmani non riconoscono la libertà religiosa, nè per loro nè per gli altri"
Assoluzione con formula dubitativa per Rauti ed ergastolo per Tramonte, Maggi, Zorzi e Delfino. Sono queste le richieste dei pm al processo per la strage di piazza della Loggia, avvenuta a Brescia il 28 maggio del 1974
Attentato al palazzo della Camera a Grozny. I ribelli islamici hanno occupato lo stabile per 20 minuti. Due si sono fatti saltare in aria. Poi l'intervento delle forze speciali. Salvi i deputati, nove le vittime: gallery
Dai paesi musulmani all'Occidente la rete del terrorismo islamico ha come protagoniste sempre più ragazze. Piazzano attacchi di persona, pianificano attentati, guidano persino gli uomini. Scatenando a volte la ribellione dei più ortodossi. Che però non riescono a fermare
L'ex terrorista di destra trovato senza vita nelle campagna di Guidonia, dove aveva un casolare. L'uomo, 58 anni, ha una profonda ferita alla gola. Forse colpito con un piccone. A dare l'allarme la moglie Emilia Libera, pentita del terrorismo rosso
Le motivazioni della sentenza con cui sono stati assolti due marocchini accusati di far parte di Al Qaeda e che al telefono discutevano di bombe da mettere in supermercati e caserme: «Non si possono condannare le intenzioni». I due stranieri sono stati espulsi
Una rete terroristica lega l'Italia alla Francia. Delle 12 persone fermate per l’inchiesta sul fondamentalismo islamico, tre sono collegate all’arresto dell'algerino di Napoli. Sono state sequestrate pure armi