E' tempo di villeggiatura anche per Prodi. Il Professore torna a Castiglione della Pescaia dopo quattro anni. Nostalgia? No, è bastato che il comune toscano cambiasse colore politico
Il premier inglese, in vacanza in Italia, è costretto a lavorare anche in ferie. La cameriera è troppo impegnata per portare il caffè al tavolo e lui si improvvisa barista
Il governatore toscano freddo con il sindaco di Firenze dopo le sue dichiarazioni sui dipendenti-Fantozzi. Hanno storie, toni e stile così diversi che sembrano fatti apposta per non capirsi

Il presidente della Regione presenta la sua idea di contenimento dei costi della politica:
non solo dimezzamento dei parlamentari
ma anche cancellazione dei municipi con meno di 5mila abitanti e delle Province inferiori al mezzo milione di residenti

Il governatore toscano di ritorno da una missione in Cina annuncia soddisfatto che la regione deve «attrezzarsi per accogliere»
nuovi immigrati da Pechino. Gli risponde il coordinatore di Prato, una delle città che più ha sofferto per l'invasione: «Ma in che mondo vive? Pensi a tutelarci dalla concorrenza sleale»

I gestori riuniti manifestano grande
preoccupazione per l'incertezza che domina nel
settore dopo l'approvazione dei quesiti
abrogativi sul decreto Ronchi: «Possibile stop
degli investimenti, serve chiarezza, non
possiamo permetterci che si blocchi tutto»

Ill vice coordinatore regionale Riccardo Migliori:
«Non andò a votare perché non voglio un'Italia
meno moderna, meno europea, meno libera,
produttiva, razionale, competitiva e prospera».
E poi: «Chi andrà a votare? La Cgil, l'Anpi,
Santoro, la giunta regionale, l'Arci e Bersani»

Nella regione «rossa» per antonomasia la
gestione è da tempo affidata a società miste,
ma il principale partito della sinistra non
ha avuto la forza di difendere quel modello:
il governatore Rossi si è schierato per il sì, ma
qualche compagno: «Assurdo, io voterò no»

Nella "rossa" Toscana, precisamente a Castiglion della Pescaia, unico feudo azzurro, il centrodestra resta senza candidati. Il sindaco: "Pronti tre ricorsi"
Cinque milioni a Lido di Camaiore, in Versilia. Un milione in un bar di Firenze. La mano della fortuna e delle lotterie istantanee cala benigna sul capo di due fortunati giocatori toscani che grattano due biglietti vincenti. E fanno saltare il banco.
