Il Rapporto Enac fotografa un comparto in difficoltà. Per gli aeroporti danni per oltre un miliardo di euro

Il Rapporto Enac fotografa un comparto in difficoltà. Per gli aeroporti danni per oltre un miliardo di euro
I dati di Eurocontrol mostrano il cambiamento del traffico aereo al tempo del Covid-19. Il lockdown ha fatto crollare il numero di aerei in volo
Approvato dal cda il progetto di bilancio: negli scali 31,6 milioni di passeggeri (+8.9%) e di merci (+7,1%). Malpensa vola oltre la soglia dei 22 milioni di viaggiatori (+14,1%). Oltre 85 milioni di euro investiti per infrastrutture e servizi aeroportuali
Dopo dieci mesi di sperimentazione effettuata dal Gruppo Sea e dall'Enav, operativa la procedura A-Cdm di Eurocontrol. Lo scalo entra a far parte della "rete" di aeroporti europei che condividono in tempo reale tutte le informazioni sui voli per ottimizzare flussi, tempi e costi
I rappresentanti della società che gestisce gli scali milanesi hanno fatto il punto sulle prospettive e sulla realizzazione dell'opera nello scalo internazionale. GUARDA IL VIDEO CON LE DICHIARAZIONI
Accordo tra la società che gestisce gli scali di Milano Malpensa e Milano Linate la Società nazionale per l'assistenza al volo. Una procedura operativa che consente lo scambio di informazioni tra tutti gli operatori in aeroporto: risparlio di tempo e risorse, più sicurezza e minor inquinamento. Giuseppe Bonomi: "In questo modo Sea fa un passo avanti nell’ottimizzazione dell’air traffic flow management, posizionandosi tra gli aeroporti europei più all’avanguardia". Guarda lo speciale "Le ali di Milano"
Ecco l'identikit dell'eruzione del vulcano Eyjafjallajoekull. Era "dormiente" da due secoli, ora ha aperto una frattura di 2 chilometri. Situazione aggravata dalla presenza di ghiaccio. E a preoccupare gli esperti adesso è il vicino vulcano Katla, molto più grande
Nuova area imbarco, parcheggio multiscambio e nuovo molo C a Fiumicino. Nuovo Terminal 1, Airport city e nuovo raccordo sud a Malpensa. Investimenti per 5 miliardi entro il 2020 e quasi 14 milioni entro il 2040. Ecco i piani di rilancio di Adr e Sea. Matteoli firma il decreto per le tariffe