Tutti gli 80 comuni della pianura padana hanno aderito al blocco totale del traffico contro lo smog per il 28 febbraio prossimo. Chiamparino: "Non c’è stata alcuna voce discorde". Poi propone al governo un ritocco dei pedaggi autostradali per i Comuni. La Lega contraria a tutto: "Il fermo è inutile, no a ritocchi delle tariffe"
Dopo l'ennesimo innalzamento dei valori delle polveri sottili nell'aria i capoluoghi di Lombardia e Piemonte tentano il blocco congiunto per abbattere lo smog in pianura Padana
Si chiama postoinauto.it il sito creato da due studenti universitari per lanciare il car pooling «indipendente». Possono trovare un passaggio i pendolari che fanno sempre lo stesso tragitto o chi gira l'Italia per una vacanza. Così si «tagliano» le spese e le auto in circolazione.

Si tratta di un gel antinquinamento messo a punto al Policlinico di Milano. Gli esperti: "In questo modo le polveri inalate si riducono del 90%". Fra 3 mesi il via alla produzione e alla vendita in farmacia
Traffico impazzito la scorsa notte a Mosca. Colpevole del caos è stato un film porno apparso su un enorme schermo pubblicitario. Forse è lo "scherzo" di un hacker: il video
Ritorno in città con "bollino rosso". Continua ad aumentare il traffico sulle principali arterie nazionali. Sulla A23 16 km di coda tra Udine Nord e Palmanova. Code anche sul Brennero e sulla A14 Adriatica
Ultimi giorni di vacanza, le città iniziano a ripopolarsi e le autostrade si riempiono. Si prevede un aumento dei flussi di traffico già da questo pomeriggio sulla direttrice Sud-Nord. Arriva il maltempo: pioggia sul Nord Est
Weekend del grande controesodo all’insegna del caldo su tutta la penisola. Dopo le prime partenze registrate già a partire dalla scorsa settimana l’Anas prevede traffico molto intenso ma senza disagi
Traffico molto intenso nel fine settimana sull'intera rete nazionale: finiscono le vacanze e si avvia il rientro nelle grandi città del centro e del nord Italia. Rischio code già a partire da oggi pomeriggio
Droga nascosta nei bagagli, proveniente dall’Argentina e diretta al nord Europa. È il metodo messo a punto da un gruppo di trafficanti internazionali sgominato da una operazione della Guardia di Finanza. Sarebbero state ricavate 600mila dosi per un totale di oltre 20 milioni di euro