"È l'unica strada rimasta percorribile per una categoria che non può più continuare ad attendere che gli impegni si trasformino in provvedimenti"

"È l'unica strada rimasta percorribile per una categoria che non può più continuare ad attendere che gli impegni si trasformino in provvedimenti"
Il nostro sistema dei trasporti è un bell'esempio di come dovrebbe funzionare l'Italia e di come in realtà non funzioni
I collegamenti sono operati dalla compagnia di bandiera dell'Estonia il martedì e la domenica fino al 25 ottobre
Successo per il salone organizzato da Fiera Milano a Verona. Pubblico aumentato del 16% e aziende presenti del 33%. Si guarda al futuro con più ottimismo e l'innovazione tecnologica dei nuovi prodotti è la carta vincente
Tre scioperi del trasporto pubblico romano di ieri hanno causato disagi e disservizi ai passeggeri
Per lunedì 30 marzo l’organizzazione sindacale USB ha aderito a uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore. Proteste anche in altre città
Il Gruppo Sea ha chiuso il bilancio 2014 con un utile netto di 54,9 milioni di euro: +62,7% rispetto al 2013. A Malpensa oltre 18,6 milioni di passeggeri con un aumento del 5%, quelli intercontinentali sono cresciuti del 12%. Nel settore cargo +9,1% di merci. Linate si conferma a quota 9 milioni di passeggeri. Investimenti per oltre 91 milioni di euro
Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero di 8 ore per il 12 dicembre: dai trasporti alle Poste, ecco come funziona lo stop
La Camusso minaccia lo sciopero generale, come se con questo sistema di potessero creare posti di lavoro e crescita del Pil
Previsti disagi in tutte le maggiori città italiane a causa dello sciopero indetto dal sindacato USB per manifestare contro il Jobs Act e la Legge di Stabilità