L'offerta non riesce a soddisfare la pressione aumentata della domanda

L'offerta non riesce a soddisfare la pressione aumentata della domanda
Siglata una lettera d'intenti che definisce le aree su cui le due società lavoreranno. Lorenzo Lagorio: "Lavoreremo insieme a progetti innovativi per rendere gli aeroporti di Malpensa e Linate ancora più efficienti e sostenibili". Armando Brunini: "Per centrare l’obiettivo di un trasporto aereo a emissioni zero entro il 2050 vanno accelerate le iniziative e moltiplicare le collaborazioni"
Riparte dal primo luglio il collegamento operato con un Boeing 787: frequenza trisettimanale, mercoledì, venerdì e domenica. Aldo Schmid (Sea): "È un ulteriore, importante segnale di ritorno alla normalità dei voli intercontinentali e del network globale, per questa stagione estiva c'è un recupero dei posti offerti del 98% rispetto al 2019, con 70 compagnie di linea e circa 140 destinazioni"
La società di gestione degli aeroporti di Milano tra i firmatari della partnership del programma Sesar 3 JU: impegno per un trasporto aereo più sostenibile
Decollato dallo scalo gestito da Sea il volo stagionale non-stop: cinque collegamenti a settimana, da giugno diventeranno giornalieri
Approvato il bilancio d'esercizio 2021 con un incremento del 111,4% dell’utile netto rispetto al 2020. Nuovo cda: Patrizia Savi e Chiara Dorigotti conefermate presidente e amministratore delegato della società del Gruppo Sea
Presentate da Sea alla Borsa internazionale del turismo le novità: 156 destinazioni servite in 70 paesi del mondo e 69 compagnie. Recuperato il 75% del portafoglio di network rispetto al 2019, anno record per gli scali milanesi. Traffico in crescita, aumentano vettori e collegamenti
Accordo fra Sea e il costruttore che nel 2035 produrrà a Tolosa i primi aerei alimentati a idrogeno per realizzare negli scali milanesi un hub per la distribuzione del carburante a emissioni zero. Brunini: "Viviamo una transizione importante e vogliamo esserne protagonisti insieme ai nostri partner"
Siglata l'intesa per la decarbonizzazione del settore aereo e l'accelerazione del processo di transizione ecologica a Milano Linate e Milano Malpensa dove la società di gestione è impegnata a raggiungere l’obiettivo “NET Zero” entro il 2030. Armando Brunini: "La ripartenza del settore aeroportuale passa da un’accelerazione sulla sostenibilità ambientale"
Concept di ospitalità all’insegna del made in Italy con servizio eno-gastronomico di alta qualità, si chiamano "Piazza della Scala" e "Piazza di Spagna. A terra e in volo si possono leggere gratuitamente oltre 7.000 titoli, tra quotidiani e riviste di 120 paesi in più di 60 lingue