
Ad Arco, in provincia di Trento, il comune chiede alle associazioni di volontariato di sottoscrivere una dichiarazione di riconoscimento dei "valori antifascisti", indispensabile per ottenere contributi pubblici e uso degli spazi comunali. Ma c'è chi protesta: "Iniziativa assurda"

La diversità etnica che ha radici nella annessione di Bolzano all'Italia, in seguito agli accordi della Conferenza di Parigi del 1919, svanisce quando si parla dei generosissimi assegni pensionistici concessi agli ex 87 consiglieri delle due province di Trento e Bolzano

Uno scatto postato dal senatore leghista Roberto Mura diventa il simbolo della differenza tra Trentino Alto Adige e Lombardia: una strada perfetta da una parte, l'asfalto distrutto (e l'autovelox) dall'altro

Cross country, enduro, evoluzioni nel Bike Parks fra valli, vette dolomiche e scorci con vista anche sul lago di Garda. Ecco le idee per percorsi in sella in mezzo alla natura

All'ingresso di Sfruz, un paesino della Val di Non, un cartello avverte i visitatori di prestare attenzione (e rispetto) ai bambini che giocano per le strade

Dall'8 al 12 marzo appuntamenti sulla neve in Val di Fassa fra ski tour, prove con i maestri di sci di Moena, gare, musica e degustazioni

Nuovi impianti di risalita nella ski area dolomitica per migliorare afflusso degli sciatori e accessi ai comprensori la prossima stagione. Oltre alle gondole da 10 posti, rimodernate anche le seggiovie Roseal e Sella Brunech

Obereggen, nominata la “stazione sciistica migliore fino a 60 chilometri” è il terzo comprensorio sciistico in Italia e uno tra i primi 25 in Europa. Piste perfette, discese adrenaliniche e malghe caratteristiche sono le mete di un viaggio tra panorami mozzafiato

Kasete Skeen, 34 anni si allena sulle piste di Pampeago in Val di Fiemme: si è qualificato ai Mondiali di St.Moritz ma l'obbiettivo è partecipare alle Olimpiadi invernali 2018 in Corea del Sud

Nuovi collegamenti low cost da Germania e Austria fino al 9 aprile. Da Roma, Firenze e Bologna in treno veloce fino a Verona, poi si arriva nelle località dolomitiche con il bus dal 27 gennaio al 2 aprile
