Il Fatto annuncia nuovi scatti sulle cene ad Arcore. E Barbareschi: "Ci sono foto fatte con strumenti professionali usati per lo spionaggio". Torna l'ombra dei servizi deviati. Secondo Repubblica potrebbero uscire proprio domani quando il premier sarà al Consiglio Ue
tribunale
Con la Spinelli che annunciano un nuovo gruppo: "Sarà un movimento di difesa dei princìpi alla base della Costituzione". Ovviamente in chiave anti Cav
Gli atti pubblici di trent'anni fa sono segreti. Mentre le cene di Arcore no. Tutti i privilegi della casta. AUDIO ASCOLTA LA TESTIMONIANZA Anna Maria Greco: "Esperienza allucinante". E' possibile che in democrazia i pm facciano perquisire un giornale? VOTA
La giornalista racconta in un file audio la perquisizione subita questa mattina per l'articolo pubblicato sul pm Ilda Boccassini. "Esperienza allucinante. Le forze dell'ordine avevano avuto mandato di compiere anche perquisizioni corporali. Hanno rovistato nella mia biancheria intima". AUDIO ASCOLTA LA TESTIMONIANZA. SONDAGGIO E' possibile in democrazia che i pm facciano perquisire un giornale?
Il 13 febbraio il popolo anti Cav protesta davanti al tribunale di Milano. Ci sarà anche il leader Idv: "Fermeremo le manovre golpiste del premier". Dal Pdl invece senso di responsabilità: "Non scenderemo in piazza". E la Santanché spiega: "Non vogliamo alzare i toni"
Insieme a Travaglio e alla Spinelli il conduttore di Annozero organizza una manifestazione in risposta a quella lanciata ieri dal Pdl. Stessa città (Milano) e stesso giorno (il 13 febbraio). Cambia solo la piazza: il centrodestra sceglie il Duomo, il giornalista il tribunale. Il Pdl: "In piazza contro i giudici politicizzati". E Santoro rilancia: "Noi in difesa del lavoro della magistratura". SONDAGGIO Può un giornalista Rai mobilitare la piazza contro il premier?
Due famiglie rom sono già entrate nelle case, altre due lo faranno entro questo fine settimana e altre due ancora entro fine mese. A deciderlo è stato il tribunale di Milano che il 20 dicembre aveva stabilito l’obbligo da parte del Comune di assegnare le case popolari ai rom
Il tribunale di Firenze accoglie il ricorso di un settantenne in perfetta salute
Il Brasile inizia la retromarcia? Ieri sulla stampa locale l'ex ministro degli esteri ha dato per certa la vittoria dell'Italia al tribunale dell'Aja. Oggi il presidente del Supremo tribunale federale ha respinto l'istanza dei legali di Cesare Battisti che ne chiedevano la scarcerazione. I suoi avvocati: "Tenerlo in prigione è come un golpe"