L'allarme degli 007 dopo l'attentato di Berlino

L'allarme degli 007 dopo l'attentato di Berlino
Dalla Tunisia proviene la gran parte di terroristi che hanno colpito l'Occidente. Dalla strage di Nizza a quella di Berlino
Abu Nassim reclutava in Italia fin dagli anni Novanta. La sua storia da Al Qaida alle bandiere nere dello Stato islamico
È solo l'ultimo dei tanti casi di cronaca da tutto il mondo legati all'utilizzo improvvido della app che consente di catturare i mostriciattoli
Un uomo è stato fermato a 120km dalle coste italiane a bordo di un barcone. Per gli 007 tunisini "è un soggetto pericoloso"
Fino al 2011, prima che iniziasse la stagione di profondi cambiamenti passata alla storia con il nome di “primavere arabe”, solo pochissimi studiosi o analisti avrebbero pensato che tale fenomeno potesse essere l’anticamera dell’esplosione del radicalismo islamico o addirittura dello jihadismo
Almeno una decina di poliziotti armati di tutto punto staziona davanti al cancello del museo del Bardo a Tunisi. “Dobbiamo essere pronti a tutto” mi confida uno di loro tenendo fieramente tra le braccia uno Steyr AUG, il fucile assalto standard delle forze armate tunisine
Hanen Srarfi fa da guida per i corridoi del museo. In questo luogo tutto è predisposto per esaltare la storia di uno dei nemici più temibili che Roma Antica abbia avuto, Cartagine. Vari pannelli mostrano come la civiltà fenicia si sia espansa e anche il tragitto che Annibale ha compiuto per attaccare Roma
Al cantante, dalla voce troppo piccola per quel salone, non pare vero: finalmente un gruppetto di italiani in questo inverno che non vuole finire
Spuntano collegamenti con il caso Delnevo, anche Chouchane andò a combattere in Siria