Un migliaio di guide turistiche al Cairo hanno protestato contro l'avanzata degli islamisti - salafiti - alle elezioni. La paura è che un Parlamento a maggioranza religiosa possa rovinare l'industria turistica egiziana
Dalle Chiese di Bologna alla Domus del Chirurgo di Rimini, dalla Certosa di Parma alle Città Unesco, fino alle eccellenze motoristiche della Motor Valley: la vacanza nelle città d’arte dell’Emilia Romagna è ancora più facile da programmare, grazie alla nuova App mobile. Si scarica gratis sul proprio smartphone o digitando www.art-city.mobi. Orari dei musei e dei luoghi storici, eventi, hotel e pacchetti soggiorno, tutto nel palmo della mano
Ultimo fine settimana novembrino, sabato 26 e domenica 27, per il cartellone enogastronomico regionale: appuntamento a Roccabianca, nel parmense, con la tappa conclusiva di November Porck e la sua "cicciolata gigante", e a Brisighella con la Sagra dell’ulivo e dell’olio, che ospita anche la tappa romagnola di "Girolio d’Italia"
Rafforzata l'offerta di destinazioni verso la Grecia. Già disponibili sul sito easyJet.com, saranno operativi dal 30 giugno al 1° settembre 2012, con tariffe a partire da 37,99 euro a tratta, tasse incluse
Grazie al meteo favorevole vola il giro d'affari del turismo a settembre e ottobre, l'aumento è di 35 milioni (l'8%). Milano, il Garda e Livigno le mete più gettonate

«Dalla giungla alla rete» è il tema della seconda edizione delle Assise dell'ospitalità in corso a Castelnuovo del Garda. Il progetto è superare la frammentazione delle competenze e degli sportelli locali per un «Tourist information center» virtuale che operi a livello nazionale. Tre province venete lo sperimentano già

Il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla ha annunciato i nuovi strumenti per lo sviluppo del settore: 400 milioni di euro per contratti di sviluppo e corso di formazione. "Quanto fatto dal governo nonè stato mai fatto prima"
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre si terrà, nel cuore di Lavagna (GE), l’ 8ª edizione di "Pesto e dintorni", rassegna espositiva regionale dedicata al condimento ligure per eccellenza ed ai "magnifici sette": basilico, aglio, olio, sale, pinoli, pecorino e parmigiano, elementi necessari per creare l’autentico pesto
La capitale punta a raddoppiare le presenze entro il 2020 e intanto incassa un milione di visitatori in più rispetto al 2010. Incrementi sopra la media per gli arrivi da Usa, Argentina, Brasile, Messico, Cina e Giappone ma anche da Spagna, Polonia e Russia

Nella Giornata mondiale del turismo, il ministro Brambilla fa il punto sul settore turistico italiano e afferma: "E' in crescita, aumentano anche i posti di lavoro". Durante la cerimonia premiato Gualtiero Marchesi come ambasciatore della cucina italiana nel mondo