
Successo per l'isola del sole e del vento alla Bit di Milano. Andrea Mura racconta la sua vventura vittoriosa alla Route du Rhum con "vento di Sardegna". E l'assessore regionale al Turismo, Luigi Crisponi: L'orgoglio sardo risiede anche nel mare e Andrea Mura è un simbolo di questa fierezza: la sua impresa racconta un pezzo della storia dell'isola". Poi l'invito: navigate lungo le nostre coste, gli approdi sono la porta per scoprire le bellezze sarde
Il Fuorisalone.Da oggi a sabato, 23 eventi gratis dedicati alle nazioni Assaggi e musica a Brera, aperitivo francese in Pinacoteca. Degustazioni tipiche nei ristoranti, concerto d i musica serba a bordo d i un bus

Nel 2010 trasportati 2,15 milioni di passeggeri. Entro il 2013 la flotta raggiungerà quota 30, per una capienza complessiva di oltre 74 mila passeggeri

Da Cogne ad Avetrana, i curiosi affollano i luoghi del delitto, armati di telecamera e macchina fotografica per poter dire: "Io c'ero"
Il 6 marzo i contadini della valle dolomitica sfilano in costume sulle antiche slitte ladine.


Da domani sul bollettino ufficiale della Regione (e già sul sito della Provincia) disponibili le domande per gli esami di abilitazione alle professioni turistiche. Il presidente Podestà: «Dobbiamo aumentare le giornate di soggiorno sul nostro territorio».

I dati sui flussi turistici nella capitale presentati dal sindaco in Campidoglio. Battuto il record del 2007, considerato l'anno d'oro del turismo. Alemanno: «Il contributo di soggiorno a carico dei visitatori non provocherà danni»

Dopo le festività natalizie, durante le quali nella capitale non c'è mai stata grande affluenza, gli albergatori attendono un'inversione di tendenza per il 31 gennaio. Moltissime le prenotazioni, soprattutto da parte di giovani

La Farnesina sbarca su Facebook e su Twitter per fornire notizie utili sui Paesi a rischio: guerre, calamità, informazioni sanitarie, riferimenti. E dopo gli allarmi, il ministro invita le ambasciate «alla cautela»
