turismo

IL III RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO NAUTICO NAZIONALE Più 7,6% nel 2011. Ma pressione fiscale e canoni demaniali elevati fanno soffrire le imprese

Antonio Risolo
Crescono i porti, meno le aziende

L’INDAGINE DELL’OSSERVATORIO NAUTICO NAZIONALE Porti semivuoti e mancato introito per lo Stato. A rischio investimenti e 8.900 posti di lavoro. Il dl liberalizzazioni approda alla Camera e con esso la riformulazione della tassa per le imbarcazioni. Il settore auspica che sia al più presto convertito in legge

Nunzia Pagani
Danni e beffe della "grande fuga"

Il turismo e punta u due eventi mondiali come la Fifa World Cup 2014 e le Olimpiadi 2016 a Rio de Janeiro. Nel 2011 record: oltre 5,4 milioni di turisti stranieri. Italia terzo mercato. L'obbiettivo: 10 milioni entro il 2020. Maxi piano di investimenti per tredici aeroporti, 324 nuove struttore alberghiere. Pedroso (Embratur): mete e tour classici e nuovi ma anche pacchetti vacanza legati ai due grandi eventi

Alberto Taliani
Brasile, boom del turismo aspettando Coppa del Mondo e Olimpiadi

In primavera a Bologna e a inizio estate a Rimini, due appartamenti diventano la "base" dei blogger europei e il loro punto di partenza: per scoprire i tesori dell’Emilia Romagna. Andrea Babbi (Apt Servizi): "Un progetto innovativo per presentare al meglio la regione e la sua offerta turistica in rete che coinvolgerà i più famosi travel blogger europei e le loro community"

Redazione
"BlogVille" Emilia Romagna, in viaggio con i blogger europei

SVOLTA SU TASSA DI STAZIONAMENTO E SVILUPPO DEL SETTORE Approvate in Commissione le modifiche invocate da Ucina e sostenute dai senatori Grillo e Cutrufo. LO STATO CI GUADAGNA Prelievo più equo del balzello-soggiorno, certo e facilmente esigibile

Antonio Risolo
Cambia tutto, vince il buon senso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica