La Cassazione conferma: le regole applicate sono le medesime per ogni sistema di rilevamento della velocità

La Cassazione conferma: le regole applicate sono le medesime per ogni sistema di rilevamento della velocità
Sono 26 le tratte autostradali interessate dalla novità. Grazie agli algoritmi, i tutor analizzeranno i dati, studieranno la velocità dei veicoli, individueranno i sorpassi ed eventuali veicoli in contromano
Attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia
Ora sono 1.800 i km di rete autostradale coperti dal sistema di rilevamento sempre più tecnologico (e intransigente). Ecco come funziona: multe più salate
Saranno ben 26 le nuove tratte autostradali dove saranno installati i sistemi Tutor per controllare la velocità media e non solo: ecco qual è il loro funzionamento e a quando risale la loro prima introduzione
Un sistema integrato di tecnologie manda in pensione quello deputato oggi a sanzionare l'eccesso di velocità in autostrada. Così identificherà anche le altre infrazioni
I rilevatori della velocità media potrebbero presto diventare un grande problema per gli automobilisti
Velocità media ma anche quella istantanea: ecco le caratteristiche del nuovo sistema avanzato per rilevare la velocità su strade e autostrade, Vergilius, le differenze con il Tutor e le multe previste in caso di infrazione
Si tratta di un sistema avanzato di rilevamento della velocità, in grado di calcolare anche quella istantanea
Marina Chimisso ha 37 anni ed è entrata a far parte della schiera dei tutor, figure di sostegno che il ministro Giuseppe Valditara ha inserito nelle priorità anche per la lotta contro l'abbandono scolastico