Dopo le frizioni dovute ai tentennamenti tedeschi sull'invio di tank all'Ucraina, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius è andato, a sorpresa, in visita a Kiev portando in dote l'arrivo di oltre 100 carri armati

Dopo le frizioni dovute ai tentennamenti tedeschi sull'invio di tank all'Ucraina, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius è andato, a sorpresa, in visita a Kiev portando in dote l'arrivo di oltre 100 carri armati
Parigi punta a un cambio di leadership, gli americani a una sconfitta militare russa che non sottragga territorio agli ucraini
Impiegati nella difesa troppi uomini e troppe forze. E i russi bloccano le vie d'accesso
Il ministro, che potrebbe finire alla Giustizia, garantisce: "Non useremo i missili Usa per colpire il territorio russo"
Washington pronta a inviare armi più potenti. Per il Pentagono l'ipotesi dei jet "non è esclusa"
Manovra di accerchiamento e strage di civili. "Ormai è caduta". Vane le richieste di ritirata
A coloro (sono tanti, che tristezza) che pretendono di mettere sullo stesso piano le contrapposte Russia e Ucraina, potrà essere utile un piccolo promemoria
Dopo i tank, è il turno dei caccia e dell'ultima idea del vice ministro degli Esteri ucraino Andriy Melnyk: dalla terra, ai cieli, si arrivi anche al mare
I legali bloccati e la prima udienza del processo a Romana Mengaziol, accusata di avere reclutato miliziani poi partiti per il Donbass, Ucraina orientale, è stata rinviata
L'obiettivo è tagliare il cordone su cui si muovono l'esercito e i rifornimenti di Mosca