Il 24 maggio 1947 un pilota civile raccontò di aver incrociato in volo una formazione di "piattini volanti"
Luciano D'Alfonso, candidato alla Regione Abruzzo, promette di proteggere il parco dell'Adriatico. Anche dagli alieni

Osservando il cielo stellato, in una notte particolarmente limpida, un testimone, affacciandosi al balcone e guardando verso il mare, ha ripreso un insolito puntino luminoso. Un satellite Iridium? Una meteora? La stazione spaziale internazionale? Le possibilità sembrano infinite. Il Presidente del Centro Ufologico Mediterraneo, Angelo Carannante, ha tenuto sotto torchio il suo team per diverso tempo e alla fine si è deciso per un oggetto volante non identificato. Non si udiva alcun rumore ed era certamente diverso dai velivoli che ogni giorno il nostro testimone vede passare da quelle parti. La forma era sempre la stessa e la luce era piuttosto appariscente e a occhio nudo pareva sempre bianca




Il presidente della Regione Lombardia, attivo sui social, posta una foto scattata che ritrarebbe un disco volante

Facevano ricerche nel golfo di Botnia, nel tratto oceanico tra Svezia e Norvegia. Cercavano i relitti di una nava affondata con un carico di champagne. E hanno trovato quelli che sembrano i resti di un ufo.
Altro che "Area 51"... un saggio ricostruisce le ricerche ufologiche volute da Mussolini. Sin dal 1933 il regime dava la caccia agli alieni
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo