Maria Grazia Ciani racconta l'"altro" Odisseo, oltre l'immagine classica dell'eroe viaggiatore
Maria Grazia Ciani racconta l'"altro" Odisseo, oltre l'immagine classica dell'eroe viaggiatore
Anni 20 e Ore 14 sono a rischio: potrebbero non essere riconfermati dalla Rai a settembre. Smentita la chiusura di Ulisse per bassi ascolti
Il "libro dei libri" deve essere interpretato: come mostra la nuova traduzione di Mario Biondi
Fino al 27 settembre, in occasione della partecipazione alla Bienalsur, il Maxxi dedica un focus all’artista argentino Eduardo Stupía e in particolare all’opera dove Ulisse diventa un "migrante"
L'attacco via Twitter dopo la puntata di "Ulisse" di sabato scorso: "L'Urss non deportò mai propri cittadini ebrei verso la Germania nazista"
Il romanziere-archeologo Manfredi "rilegge" i poemi omerici: "Che pena quelli che vorrebbero gli eroi greci più umani"
Un pezzo di vita a combattere col mostro, tra vocabolari, depressione, pagine insormontabili e il furto del computer. Ma alla fine ce l'ha fatta
Dal 19 novembre al 18 dicembre ilGiornale.it presenta 30 grandi opere della letteratura internazionale. Oggi l'ebook dell'Ulisse di Joyce a soli 2,99 euro
Un saggio riscrive le origini della civiltà occidentale, fondata sulla fusione di racconti tramandati dai viaggiatori
«Voyages to antiquity» approda nell'isola, con un tour che prevede il periplo della regione ripercorrendo le tappe del viaggio dell'eroe dell'Odissea. Una maniera originale per coniugare turismo e cultura