unicef

“I fiori, la musica e i bambini, sono i gioielli della vita”. La frase del grande musicista russo Pyotr Ilyich Tchaikovsky calza a pennello per sintetizzare il gesto di generosità e solidarietà andato in scena presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Ciro Esposito del Policlinico federiciano. L’azienda Kiranet, dei fratelli Raffaele e Alessio Chianese, che ha sposato in pieno l’iniziativa promossa da Unicef e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, ha donato un pianoforte ai piccoli degenti ricoverati nel reparto.

Luca Romano
La musica come terapia: il pianoforte per i bambini del reparto di Chirurgia Pediatrica

"Dobbiamo restare fermi nei nostri principi, perché nessun bambino sceglie dove nascere: né in un paese povero, né in una zona di guerra, né in luoghi privi di sanità o istruzione. Il nostro impegno è proteggere tutti i bambini, dai contesti più disagiati del mondo fino ai paesi più sviluppati, come l’Italia, dove molti piccoli continuano a vivere situazioni di difficoltà”

Redazione
a sinistra in senso orario Paolo Rozera, David Santodonato, Andrea Iacomini e Carlo Maiorca

L'evento è in programma nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio (Firenze). Saranno presenti attori, cantanti, imprenditori, artisti, creators del web, oltre al vicepremier Matteo Salvini, al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e al sindaco di Firenze Dario Nardella

Raffaello Binelli
Gli occhi dei bambini, grande serata di solidarietà per l'Unicef
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica