Antonio Tajani e Forza Italia blindano la proposta europea sulla transizione e aprono il dibattito sul nucleare in Italia

Antonio Tajani e Forza Italia blindano la proposta europea sulla transizione e aprono il dibattito sul nucleare in Italia
Nel 2026 "tagliando" per capire se la transizione al 100% elettrico entro il 2035 è fattibile. Il Consiglio Ue apre piccoli spiragli ma basterà a evitare un disastro industriale?
Snam riempe gli stoccaggi, ma nessuno compra. Possibile ruolo del Gestore dei servizi energetici
Maratona di scontri e litigi al Consiglio Ue Ambiente
La presidente della Commissione spiega la strategia per liberarci dalla dipendenza di Mosca: prima dei fondi Ue, spetta ai cittadini adeguarsi
Dopo l'accordo sui miganti dei giorni scorsi, diversi Paesi Ue hanno dato disponibilità ad accogliere: ma la solidarietà potrebbe solo sfiorare il nostro Paese
Il presidente Assogasliquidi: "Ue concentrata sull'auto elettrica, più giusta la competizione"
Ci penserò domani. È così che, ancora una volta, l'Europa, di fronte a un problema vero, di quelli che ti cambiano la vita quotidiana e li senti sulla pelle e dentro le ossa, preferisce soprassedere.
I rigassificatori mobili attivi sono solo 31: l'Europa ne possiede solamente un paio. Per costruirne di nuovi servono almeno 5 anni
Nulla di fatto al Consiglio europeo: salta l’incontro di luglio. E l’Olanda è scettica sul price cap: "Più effetti negativi"