Non c'è verso. Persuadere l'Ungheria di Viktor Orbán è impresa ardua, perché "le soluzioni devono venire prima delle sanzioni"

Non c'è verso. Persuadere l'Ungheria di Viktor Orbán è impresa ardua, perché "le soluzioni devono venire prima delle sanzioni"
Per evitare che qualche bounty killer a caccia di putiniani mi metta nel mirino dico subito che è giusto accettare un compromesso con la Russia solo se convincerà l'Ucraina.
Annuncio del ministro delle Finanze sul fatturato extra dalla vendita di idrocarburi: le risorse finanzieranno le operazioni militari in Ucraina. E domani il Consiglio Ue rischia un altro stallo sul nuovo pacchetto di sanzioni.
Zelensky: "Non servono altre formule". Il colloquio con il premier britannico Johnson
Il ricercatore dell'Istituto Affari internazionali: "Esiste un'alternativa È la Confederazione con l'Est e Londra, un'arma a doppio taglio"
Prima l'anniversario della Direzione investigativa antimafia, poi l'aula magna dell'Università Bocconi
L'accordo europeo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia ancora non è pronto e si sono raffreddate anche le aspettative su un'imminente intesa nutrite dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
Sì alla clausola di salvaguardia, ma che non sia un alibi per aumentare la spesa pubblica in Italia. Questo il monito arrivato ieri dall'Europa
Le "liste nere", la campagna contro gli "amici di Putin", la ripresa delle ostilità su Fisco, catasto e debito hanno un unico obiettivo: indebolire il centrodestra