Braccio di ferro sul rapporto deficit/pil al 2,3%. Moscovici avverte: "Con l'Italia avremo un dialogo esigente". Ma Padoan ribatte: "Siamo in regola"

Braccio di ferro sul rapporto deficit/pil al 2,3%. Moscovici avverte: "Con l'Italia avremo un dialogo esigente". Ma Padoan ribatte: "Siamo in regola"
Nell'autunno 2011 Silvio Berlusconi avviò trattative riservate con altri governi per far uscire il nostro Paese dall'Eurozona
Il portavoce della Casa Bianca: "L'Italia è un partner e un alleato importante degli Stati Uniti, specialmente nell'ambito della nostra relazione con l'Europa"
La manovra sul tavolo di Bruxelles. Renzi prova a prendersi più flessibilità: "Basta egoismi, diano una mano sui migranti". Ma è scontro: la Ue sul piede di guerra minaccia ritorsioni
Boom nel 2016 di sbarchi: già arrivati quasi 145mila immigrati. La Francia attacca l'Italia: "Dovete identificarli". La replica di Alfano: "Noi in regola"
Il governo pronto ad aumentare il deficit/Pil 2017 fino ad un massimo del 2,4%. Ma è contro al diktat dell'Ue. Voci di minacce dal Quirinale
Il premier ora si accorge delle falle dell'Unione Europea: "Ha subito lo choc della Brexit. Da Bratislava solo promesse"
La Commissione Ue avverte l'Italia: "Siate seria sul deficit". Ma Renzi va al contrattacco: "Regole fatte per favorire i Paesi dominanti". E Padoan rincara la dose: "Non dobbiamo rassicurare nessuno"
La manovra è un caos. Moscovici avverte: "Il 2,4% non è una cifra che pensiamo". Le coperture sono ballerine. E Padoan rischia di dover fare un decreto per i rincari su benzina e sigarette
Flessibilità per i migranti e il terremoto. L'Ue con il Commissario agli Affari Economici, Moscovici, apre uno spiraglio per l'Italia