Grillo contro l'addio alla Ue: "In caso di Brexit gli scenari sono molto difficili da ipotizzare". E cestina il referendum sulla permanenza nell'euro

Grillo contro l'addio alla Ue: "In caso di Brexit gli scenari sono molto difficili da ipotizzare". E cestina il referendum sulla permanenza nell'euro
La Ue smentisce negoziati legati ai risultati: lite tra i leader. Torna avanti il no a Bruxelles
Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, gela Cameron: "Nessun nuovo accordo, nè con Brexit, nè con permanenza nell'Ue"
Disco verde allo scudo anti-spread varato nel 2012 dalla Bce. La Corte costituzionale tedesca: "Il programma di acquisti Omt è legittimo"
Washington ha iniziato a lavorare su alcune soluzioni per mantenere l’Usa al centro dei mercati mondiali
Secondo l'ultimo sondaggio del The Telegraph prima del silenzio elettorale, i voti per il "Remain" sarebbero al 53% mentre quelli del "Leave" appena al 46%. Effetto Cox?
L'Europa volta ancora le spalle a Putin. I Ventotto paesi dell'Ue hanno deciso di rinnovare per sei mesi le sanzioni contro la Russia
Negli ultimi giorni di campagna a favore o contro il Brexit interviene anche George Soros, ovviamente a favore del “remain“: “Se vincerà la Brexit e la Gran Bretagna uscirà dall’Unione Europea, ci sarà un crollo ‘precipitoso’ della sterlina ben più consistente di quanto avvenne nel 1992, quando la valuta britannica abbandonò il Meccanismo di cambio europeo (Erm)"
A pochi giorni dal voto sul Brexit in tutta Europa si moltiplicano le richieste di fare come i britannici: tante consultazioni popolari per decidere sul futuro dell'Europa Unita
Il Consiglio Ue ha deciso di prorogare fino al 23 giugno 2017 le sanzioni applicate in risposta all’annessione della Crimea e di Sebastopoli