I provvedimenti allo studio del Consiglio dei ministri di Atene: piano fiscale da 2% del Pil

I provvedimenti allo studio del Consiglio dei ministri di Atene: piano fiscale da 2% del Pil
Le sanzioni presentano un conto salato per l'Europa, con il rischio di perdere 2 milioni di occupati. E le ricadute negative pesano su tutti i cittadini
L'Ungheria alza un muro per fermare i clandestini. Anziché ammettere il proprio fallimento, Bruxelles va al contrattacco
È quanro spendiamo per navi, droni, muri, barriere di protezione, software, controlli alle frontiere e rimpatri. E la cifra non comprende i fondi per l'accoglienza
Il ministro dell'Interno al vertice sull'immigrazione smentisce il piano B di Renzi: "Mai promesso permessi temporanei". E i ministri di Francia e Germania gli ridono in faccia
Italia sempre più isolata: Francia, Austria e Svizzera chiudono le frontiere. E il Viminale studia il rilascio di documenti di viaggio validi tre mesi per circolare in tutta l'Ue
Dopo la Francia e l'Austria, anche la Svizzera respinge gli immigrati che dall'Italia passano il confine: ne ha rimandati indietro già 1.700
Juncker vorrebbe chiudere in fretta, ma le trattative continueranno ancora oggi. "I funzionari sono preoccupati dalle tempistiche"
Il governo di Vienna intende usare questa misura choc per fare pressione sugli altri Stati Ue e costringerli a ripartire il carico dell'accoglienza
In calo nei sondaggi e con un Paese allo stremo da gestire, il premier si rifugia al Corriere della Sera. A cui assicura: "Vado avanti fino al 2018, ho i numeri"