I primi risultati delle presidenziali: ballottaggio il 3 novembre. La filo Bruxelles avanti ma il voto sull'Ue è una doccia fredda

I primi risultati delle presidenziali: ballottaggio il 3 novembre. La filo Bruxelles avanti ma il voto sull'Ue è una doccia fredda
Kiev distrugge un maxi deposito di armi russe. 12mila soldati di Kim sul campo
Rispedito nel Paese d'origine solo un espulso su 4. E Bruxelles pensa a nuovi accordi con Paesi terzi
Schlein: "Fuorilegge". Conte: "Danno per un miliardo". Richiesta di plenaria
Orsini: "Pur essendo più avanti di tutti, un allungo renderebbe il piano più efficace
La "maggioranza Venezuela" si ritrova alla kermesse di Dubronik. I Conservatori "aprono" i panel a Popolari, Fidesz e Vox. Gal (Fidesz) e Bielan (Pis): il ministro italiano passerà. Presenti tutti i partiti al governo in Italia: Forza Italia, Lega e Noi Moderati. E le quattro destre croate fanno richiesta per aderire ai Conservatori
Zelensky crede in un epilogo della guerra ma ha bisogno di forniture sufficienti per continuare a combattere
Presa di mira la torretta dell'avamposto di Kfar Kela. Appello di 16 Paesi Ue: rivedere le regole d'ingaggio
Ma i dem, isolati, tentano di boicottare il progetto dei centri ed evocano il nazismo
Abuso di posizione dominante. Mondiale per club a rischio