I dieci provvedimenti hanno ottenuto una maggioranza relativa. La maggioranza italiana si è presentata divisa al voto: Lega contraria, FI ha seguito le direttive del Ppe. Fdl ha votato "caso per caso". Voto negativo di Pd e M5S

I dieci provvedimenti hanno ottenuto una maggioranza relativa. La maggioranza italiana si è presentata divisa al voto: Lega contraria, FI ha seguito le direttive del Ppe. Fdl ha votato "caso per caso". Voto negativo di Pd e M5S
Il ministro risponde a M5s e Pd: quattro precedenti. L'Ue: ok al regime transitorio
Le risorse, pur abbondantissime, della retorica muscolare contro il nemico occidentale (cioè noi) stanno per esaurirsi, e allora Vladimir Putin gioca la carta Lukashenko
La piattaforma di messaggistica istantanea deve adeguarsi ai requisiti imposti dall'Unione europea. Ecco quali saranno i cambiamenti
Solo un anno fa lo scandalo peggiore della storia del Parlamento europeo aveva terremotato le istituzioni di Bruxelles
La vittoria del partito laico e kemalista turco alle amministrative, se letto in prospettiva governativa futura, ci riconsegna una Turchia più vicina ai valori delle democrazia occidentali e all'Europa
Il capo militare dell'Alleanza: "Se il conflitto si espande dobbiamo essere preparati"
Dopo i servizi segreti di Praga, anche il governo belga denuncia la Russia di influenzare le elezioni europee in diversi Paesi dell'Ue
Secondo il premier Donald Tusk, l'Europa deve accettare il fatto che la guerra non è più un concetto del passato. L'ambasciatrice polacca in Italia: "Putin capisce solo il linguaggio della forza, aumentare gli investimenti nella difesa"
Prosegue la campagna di promozione nei confronti di uno strumento di oppressione. La denuncia di Silvia Sardone: "Europa sottomessa alle comunità islamiche"