L'Europa dell'oblio sulle stragi islamiste e Israele che non dimentica così in fretta il terrore

Se non avessimo scordato l'orrore degli attentati islamici, oggi non criticheremmo la determinazione degli israeliani

L'Europa dell'oblio sulle stragi islamiste e Israele che non dimentica così in fretta il terrore
00:00 00:00

Come abbiamo potuto dimenticare l'orrore? Ancor più delle metropolitane fatte saltare in aria, delle torri tirate giù come in un action movie di Hollywood, delle bombe piazzate su treni e mezzi pubblici all'ora di punta, come abbiamo potuto dimenticare la brutalità inculcata da una lettura estremista del Corano nelle menti di terroristi che in nome di Allah, sognando un paradiso di vergini, hanno seminato terrore nelle nostre città, versando il sangue degli infedeli su strade che oggi calpestiamo senza più memoria? Dove sono finiti la rabbia e l'orgoglio, per dirlo con le parole di Oriana Fallaci, che dopo ogni stramaledetto attentato hanno giustamente pervaso tutti noi ma che, passate poche settimane, sono scemati in fastidiosi brutti ricordi? «Je suis Charlie», urlavamo per le strade d'Europa l'indomani della mattanza nella redazione di rue Nicolas Appert, a Parigi. Oggi quasi non pensiamo più ai vignettisti maciullati a colpi di Ak-47. Come non pensiamo più alle famiglie falciate sulla promenade des Anglais di Nizza, ai turisti ammazzati sulle spiagge di Susa o nei locali di Sharm el-Sheikh o all'immonda carneficina che, in una sera di novembre, si è consumata tra le poltrone del teatro Bataclan di Parigi.

È vero: pur avendo i soldati di Putin valicato i confini dell'Unione, noi europei stiamo vivendo un momento di relativa pace. Questo, però, non ci giustifica. Non giustifica l'aver voltato le spalle dall'altra parte. Perché, prima o poi, l'orrore tornerà a farci visita. E ci troverà, ancora una volta, impreparati. Come è successo quando ci hanno colpito prima i jihadisti di al Qaeda e poi le bandiere nere dell'Isis. Permetterglielo ancora una volta significherebbe tradire chi è già morto sotto i colpi della guerra santa e abbandonare i nostri figli all'odio islamista. Cos'altro ci serve ancora per capire che il nemico non è sconfitto, che la ferocia può riesplodere da un momento all'altro? E dire che l'orrore che abbiamo provato sulla nostra pelle non è poi così lontano. Se ci voltiamo, lo possiamo ancora guardare dritto negli occhi. Forse, possiamo ancora sentirne il sapore. Il sapore del sangue. E, se abbassiamo la voce fino a fare silenzio, possiamo ancora ascoltare le urla di dolore.

Sono incubi. Fantasmi del passato. I ventun cristiani copti decapitati in Libia, ripresi dalle telecamere per mandare un messaggio a noi comodamente seduti in poltrona: "Prima ci avete visti su una collina della Siria. Oggi siamo a sud di Roma. Non era un film splatter, quello. Era tutto vero. Come lo era il sangue che ha macchiato di rosso l'altare della chiesetta di Saint-Étienne-du-Rouvray, il sangue di padre Jacques Hamel sgozzato come agnello sacrificale da due fondamentalisti. O anche il sangue degli occidentali costretti a recitare le sure del Corano in un ristorante di Dacca e passati alle armi al primo tentennamento. Non erano parole al vento, sebbene lì siano finite, i racconti degli immigrati in rotta verso le coste siciliane sopra un barcone troppo carico per portarli tutti nella terra promessa. Alla fine i cristiani vennero sacrificati: gettati dai musulmani a morire nel Mediterraneo. Tutta la brutalità di quella stagione degli orrori è stata catturata in una fotografia: un pupazzo, un orsacchiotto, abbandonato sul lungomare di Nizza. E la bimba, o il bimbo, che fino a qualche minuto prima lo stringeva tra le mani stesa sotto un sudario, qualche metro più in là, accanto ad altri ottantasei cadaveri schiacciati sull'asfalto al grido «Allah Akbar».

Se non avessimo scordato tutto questo orrore, quegli omini piccoli piccoli che si gettavano giù dalle Torri pur di scappare all'inferno di fiamme, forse oggi non criticheremmo la determinazione degli israeliani.

Loro, che un anno fa hanno visto le mogli stuprate, i figlioletti decapitati e appesi ai pali, i nonni ammazzati e bruciati, non hanno dimenticato dopo poche settimane. E, ancora oggi, combattono per estirpare quel male. Noi, purtroppo, ce lo siamo dimenticati. E abbiamo pure la sfrontatezza chi di giudicare, chi di scendere in piazza per celebrare il massacro del 7 ottobre.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
4 Ott 2024 - 16:43
@moscabianca Già,i nostri antenati che fermarono l'espansione turca ottomana,a Vienna,nel 1529 e successivamente nel 1683, a vederci ora come stiamo subendo passivamente la terza invasione, ci rinnegheranno.

Se i governi Europei non si svegliano, prepariamo i barracani per noi ed il velo per le donne.

E impariamo l'arabo. A conoscenza del Corano come state?

Salud
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di Flex Flex
20 Set 2024 - 14:40
L'Occidente dovrebbe prendere esempio da Israele nel tutelare e difendere la propria identità, confini e sicurezza.
Avatar di andreaparodi1982 andreaparodi1982
20 Set 2024 - 16:55
@Flex giusto! Sterminiamo tutta l africa e parte dell Asia. Ma tutti tutti non come fa israele che uccide un buon 30% degli abitanti di Gaza e poi ovviamente i sopravvissuti grideranno vendetta e si arruoleranno nelle fila di hamas e cosi per l'eternità.
Avatar di Sempreverde Sempreverde
20 Set 2024 - 14:54
Quello che conta e’ l'identità millenaria di una nazione che si sente una sola famiglia unita in una grande fede.

Questa forza farà in modo che Israele esista fin che durerà il mondo.

Israele rappresenta me, occidentale, libero, credente, piu’ di tutti questi debosciati governi nazionali e comunitari con le loro idee di lenta cancellazione e persuasione contro tutto quello che famiglia, chiesa e scuola mi hanno insegnato. Le Termopili sono li. Loro sono la Sparta dell’occidente.

Guai a chi li tocca.
Mostra risposte (6)
Avatar di Luisp1 Luisp1
20 Set 2024 - 15:15
@Sempreverde Concordo. E' triste dirlo, ma siamo mentalmente morti e nonne siamo consapevoli.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
20 Set 2024 - 16:00
@Sempreverde Ottimo commento,con cui concordo in pieno. È il mio pensiero.

Salud
Avatar di razzaumana razzaumana
20 Set 2024 - 18:08
@Sempreverde Bravo. Bel commento che condivido pienamente. Sia chiaro che anche gli

Israeliani hanno " diecimila " difetti...però hanno un " COLLANTE" unico che ammiro razionalmente e che - intimamente - invidio ( nel senso che vorrei avessimo anche Noi )
Avatar di moscabianca moscabianca
20 Set 2024 - 18:45
@Sempreverde ... Bellissimo commento che sottoscrivo con entusiasmo.
Avatar di Lepato1571 Lepato1571
4 Ott 2024 - 11:46
@Sempreverde Mi hai comosso. La pensassero tutti come te, gli estremisti non durerebbero. Grazie.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
4 Ott 2024 - 12:32
@Sempreverde

Commento per niente ottimo,ma stupendo.

Come non concordare?

Salud
Avatar di cherry68 cherry68
20 Set 2024 - 15:26
Io non ho dimenticato. Da quel 7 ottobre, nel mio piccolo, sostengo con i miei commenti gli israeliani, perché sappiano che in Europa c'è chi è, almeno moralmente, al loro fianco.
Mostra risposte (2)
Avatar di moscabianca moscabianca
21 Set 2024 - 10:23
@cherry68 .... mi associo. Non ho dimenticato nessuno degli orrori commessi dai palestinesi e loro complici in nome dell'islam. Faccio come lei per testimoniare, per come mi è possibile, il diritto di esistere di un grande popolo e la tragica miopia di tanti ignoranti.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
4 Ott 2024 - 12:39
@cherry68 @moscabianca

Benvenuti nel Club.

:-)

Salud
Avatar di colomboitaliano colomboitaliano
20 Set 2024 - 16:19
Non dimentichiamo inoltre che l'Islam, da qualsiasi popolo esso venga verso di noi, va fermato: Lepanto, Poitiers, non dimenticare........
Mostra risposte (2)
Avatar di moscabianca moscabianca
21 Set 2024 - 10:24
@colomboitaliano ... e invece pare che la storia non insegni e che neppure lo spirito di sopravvivenza ci venga in aiuto. Un tempo schieravamo flotte ed eserciti per difenderci dalla sottomissione. Oggi i nemici ce li portiamo in casa da soli...
Avatar di bobthewolf bobthewolf
4 Ott 2024 - 16:43
@moscabianca Già,i nostri antenati che fermarono l'espansione turca ottomana,a Vienna,nel 1529 e successivamente nel 1683, a vederci ora come stiamo subendo passivamente la terza invasione, ci rinnegheranno.

Se i governi Europei non si svegliano, prepariamo i barracani per noi ed il velo per le donne.

E impariamo l'arabo. A conoscenza del Corano come state?

Salud
Avatar di pred pred
20 Set 2024 - 16:26
il sette ottobre 2023 hanno scoperchiato il vaso di Pandora ed adesso non sanno piu' come chiuderlo, forse basta smettere di lanciare razzi di notte sulle citta'
Avatar di Alfred1 Alfred1
20 Set 2024 - 17:19
Dovremmo essere tutti al fianco d'Israele, anche quando, qualche volta, sbaglia.

Purtroppo la sinistra è sempre stata contro l'occidente e ora piu che mai.
Accedi