Arrivati in Italia chiedono (e ottengono) un permesso di soggiorno per motivi di studio. Lo Stato italiano gli paga addirittura la borsa di studio. Ma sono terroristi

Arrivati in Italia chiedono (e ottengono) un permesso di soggiorno per motivi di studio. Lo Stato italiano gli paga addirittura la borsa di studio. Ma sono terroristi
Il saggio di Galli e Caligiuri è una utile "guida" alle società e agli uomini più influenti del pianeta
I contestatori occupano l'università e fanno saltare il convegno in cui era previsto l'intervento della leader della Cgil e di D'Alema
Il grande filologo: "Si preferiscono facili monografie a difficili edizioni critiche"
È stata condannata a un anno per plagio la prof. Bari accusata di aver partecipato a un concorso con la tesi di una sua allieva
L'attacco all'università torinese: "Sul tema vogliono imporre un pensiero unico"
Il Dams attiva la prima cattedra in Italia. Un corso facoltativo per sei crediti
A scrivere la frase choc è il rettore musulmano dell'università turca di Adiyama. Ed è bufera sui social network
Le stanze che hanno ospitato primi ministri, politici di fama mondiale e manager di aziende milionarie si trasformano in un palcoscenico di spudorato esibizionismo.
Lo scandalo dei concorsi truccati nelle università indigna. Quando un governo si trova di fronte un problema che non sa o non vuole risolvere, di solito fa due cose. Una è insediare una "commissione d'inchiesta", l'altra è emanare "codici etici"