A Capodanno incremento di italiani che vanno all’estero spinti "da tariffe più vantaggiose che non risentono del clima di oppressione fiscale nel quale le nostre aziende si trovano a lavorare"

A Capodanno incremento di italiani che vanno all’estero spinti "da tariffe più vantaggiose che non risentono del clima di oppressione fiscale nel quale le nostre aziende si trovano a lavorare"
Per chi è non ha ancora deciso dove trascorrere Natale e Capodanno, ecco una serie di proposte di charme e raffinate quando tutto si illumina di colori, suoni e profumi. Portici infiniti che sembrano fatti apposta per passeggiate senza limiti, portoni misteriosi che si spalancano su chiostri medioevali, mostre ricercate dal richiamo internazionale e soste in botteghe storiche circondati da un’atmosfera di simpatia e gentilezza. Vacanze facili, perché tutto è organizzato
Pacchetti speciali dal Grand Hotl Rimini fino all'Hotel Miramonti sull'Appennino tosco-romagnolo. Ecco una serie di proposte fra Gran Galà, musica, alta gastronomia ed escursioni dedicate a cultura, shopping e natura
Il motto della community è "far sentire tutti a casa, in tutto il mondo", ora nella Grande mela le autorità minacciano di farla chiudere. Parte la raccolta firme
Brindisi in piscina, coccole al cioccolato, trattamenti rigeneranti, fanghi "vellutati": ecco una mini guida per trascorrere le feste di fine anno inuno dei 25 centri termali dell'Emilia Romagna. Piccole fughe del corpo e dell'anima per volersi bene
Andar per vini ma non solo... Ecco un'idea intrigante per il weekend dell'8 e 10 novembre proposto dal Wine Food Festival dell'Emilia Romagna. "Giovinbacco" a Ravenna, "ambra" di Talamello da gustare e un Baccanale doc a Imola
Quello tra Sea e Axa Assistance è un accordo che ha permesso agli oltre 250.000 passeggeri in transito, la garanzia di servizi aeroportuali innovativi, con una protezione completa dei viaggiatori che utilizzando l'innovativo servizio di connessione diretta di voli anche di compagnie diverse con transito assistito da Milano Malpensa
Dal 21 settembre al 6 ottobre, torna “I rifugi del gusto”: 45 rifugi aperti per offrire ospitalità nell'ambiente incontaminato delle Dolomiti
Dal festival "Inventare il vero" a Reggio Emilia alla "Notte d'Oro" fra i mosaici bizantini a Revenna fino a "Sedicicorto" di Forlì, cinque idee per trascorrere fine settimana diversi e stimolanti