Il meteo, ancora variabile, non ha scoraggiato le migliaia di italiani in viaggio verso le località di villeggiatura. Traffico in aumento, ma regolare in uscita dalle città. Il picco delle partenze è però previsto per la tarda mattinata. SEGUI L'EVOLVERSI DEL TRAFFICO IN DIRETTA
vacanze
"Un modello per lo sviluppo del turismo sociale": è questo per la Brambilla il senso dell'accordo firmato con l'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica. I pensionati, le famiglie con bassi redditi e i disabili potranno andare in vacanza usufrendo del sistema dei buoni vacanze e di un contributo statale del 45% del costo del vaggio
Sulle spiagge italiane sono in aumento i «cercatori» di oggetti preziosi smarriti Passeggiano sulla sabbia a caccia, grazie ad apparecchiature che costano fino a 1.500 euro, di bracciali, anelli, diamanti e soldi
Le Olimpiadi della spiaggia entrano nel vivo dal 29 al 31 luglio: tanti gli appuntamenti con sport classici o di tendenza a cui tutti possono partecipare. Tra gli eventi il Riviera Beach Run di Bellaria Igea Marina con Laura Fogli madrina (30 luglio), i Mondiali di Beach Tennis di Marina di Ravenna (fino al 31), il Campionato Italiano di Beach Volley a Cesenatico (fino al 31), Riccione Estate Danza (fino al 30). Speciali pacchetti vacanza www.rivierabeachgames.it
Durante il week end appena trascorso sono partiti per le vancanze 150mila milanesi, 250mila romani, 80mila torinesi. Le mete? Il 75% si reca nelle seconde case o da amici e parenti. Gli spostamenti avvengono per il 60% in auto: si prevede traffico da «bollino nero» per sabato 30 luglio e sabato 6 agosto.
Primo semestre in crescita, per gli albergatori italiani con un incremento complessivo delle presenze di stranieri e italiani del 2% rispetto al 2010. Il presidente di Federalberghi, Bocca: stagione partita bene, l'incremento dell’8,7% di pernottamenti a giugno è un record che da anni non registravamo
Dieci milioni di italiani lasciano le città per la villeggiatura: ma cinque di loro staranno via solo per un weekend. L'esodo vero e proprio è previsto l'ultimo weekend di luglio. Le città più "spopolate": Milano (39%), Roma (33%), Bologna (30%) e Torino (29%). Sono 1,5 milioni gli stranieri in vacanza in Italia. GUARDA LE PREVISIONI METEO