Il viceministro: "Non prevedo la necessità di un provvedimento come questo in Italia, riteniamo che non sarà sicuramente una cosa necessaria perché c'é già il massimo coordinamento. Non ci sarà vaccinazione di massa"
vaccinazione
Domenica al Museo della scienza e della tecnologia Matteo Moro, igienista e infettivologo dell'Ospedale San Raffaele parlerà del virus influenzale e del vaccino. L'incontro è aperto a tutti
Per l’Organizzazione mondiale della sanità, anche se la pandemia di influenza A non va sottovalutata i vaccini sono efficaci. La Cina sarà il paese più colpito nei prossimi mesi
A metà novembre gli italiani potranno vaccinarsi contro l'influenza A. Il 40% della popolazione avrà accesso al rimedio contro la sindrome: coinvolgerà operatori sanitari e soggetti a rischio dai 2 ai 65 anni, dal 31 gennaio quelli dai 2 ai 27 anni