Per la ripresa della scuola in sicurezza mancano ancora 215mila docenti. I presidi: "Serve l'obbligo"

Per la ripresa della scuola in sicurezza mancano ancora 215mila docenti. I presidi: "Serve l'obbligo"
Il virologo sprona a stanare i diffidenti: "Dagli hub passiamo a medici e farmacie"
Bianchi chiede una precisazione agli esperti sul ritorno in classe a settembre. Figliuolo vuole chiudere l'immunizzazione dei docenti scoperti. Le iniezioni per i ragazzi sono molto in ritardo
Soltanto il 2 per cento dei letti di terapia intensiva è occupato da malati Covid. Forse il segnale più significativo del risultato ottenuto con le vaccinazioni
Il professore ordinario di Microbiologia e Virologia all'Università San Raffaele di Milano Massimo Clementi chiede di accelerare sulla campagna vaccinale
Domenica registrati 343 positivi. Allo studio del governo altre restrizioni
Il commissario: "Le forniture sono garantite, calo del 5%". Ma l'obiettivo delle 700mila fiale al giorno è lontano e l'immunità di gregge slitta al 20 settembre. A oggi è ferma al 35%
Il ministro Bianchi: "Vogliamo lezioni in presenza". Ma la copertura dei prof è incompleta e quella degli alunni è all'inizio. I test salivari fermi al palo Zaia: "Pronti a rinviare il via alla fine di settembre"
Dalla variante Alfa alla Delta: tutto quello che c'è da sapere sull'efficacia e durata della protezione dei vaccini
Le Regioni temono ritardi, ma il generale rassicura: "Il ritmo è buono. Io sono sicuro di dire che entro il 30 settembre avremo raggiunto l'80% della popolazione"