vaccino Sputnik

Perché la richiesta all'Ema è stata bloccata per un mese e mezzo? Perché l'Ue dice di non aver bisogno del siero russo? Che partita è in gioco?

Andrea Indini
Cosa c'è dietro il no della Ue a Sputnik?

"Non avremo assolutamente bisogno del vaccino (russo) Sputnik V" ha assicurato ai microfoni della tv francese il commissario europeo Thierry Breton. Una risposta indiretta alle aperture di Angela Merkel e Mario Draghi

Roberto Vivaldelli
L'Europa ora affonda Sputnik: "Non ne abbiamo più bisogno"

Lo Sputnik V, il vaccino anti Covid russo, potrebbe arrivare in Europa tra non meno di tre mesi. L'annuncio arriva da Mosca, che imputa il ritardo ai tempi di approvazione dell'Ema, l'Agenzia Europea per i medicinali

Mariangela Garofano
Quando arriverà lo Sputnik V
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica