
Secondo le accuse, avrebbe adescato dei ragazzini di Santo Domingo e comprato le loro prestazioni sessuali. Sarà giudicato dal tribunale vaticano

L'ambasciatore statunitense: "Gli Usa vorrebbero che il Vaticano manifestasse l’aumentare della sua preoccupazione per la situazione in Ucraina durante l’incontro del Papa con Putin"

Il cardinale Pietro Parolin: "La Chiesa deve tener conto di questa realtà ma nel senso di rafforzare il suo impegno per l’evangelizzazione"

Un viaggio andata e ritorno, per raccontare anche ciò che le "periferie" hanno da dire, dando voce al grido di chi non ha voce

L'esperta voluta da Papa Bergoglio per la rivoluzione interna: "Non c'erano enti sull'orlo della bancarotta. E i cambiamenti erano già iniziati con Benedetto XVI"

Secondo un cardinale italiano esprime un modello di Chiesa "ostile all’Italia, all’Europa e in generale all’Occidente inteso come Nord del mondo"

Papa Francesco ha riconosciuto le figure di due suore, Marie-Alphonsine Danil Ghattas e Maryam Baouardy, rispettivamente la fondatrice dell'ordine delle Sorelle del rosario di Gerusalemme e fondatrice di un monastero carmelitano a Betlemme

Ogni giorno sono recapitate al Papa una trentina di lettere scritte da musulmani: "Presto San Pietro sarà purificato con il tuo sangue"

Sarebbe stato eletto con una serie di procedure che avrebbero trasgredito quanto previsto dalla Costituzione apostolica

“Sono uscito da questo colloquio molto colpito per la sua saggezza, per la sua modestia e per tutte le virtù che conosciamo. Io leggo tutti i suoi discorsi e ho detto al presidente del Consiglio: se il Papa continua così ricomincio addirittura a pregare, e io sono comunista". Così il presidente cubano, Raul Castro, in conferenza stampa congiunta con il premier Matteo Renzi al termine del loro incontro, riferendosi alle impressioni del suo colloquio di stamattina con papa Francesco in Vaticano
