
Vignetta satirica sul Misfatto, allegato del Fatto, che sfida il Papa a vendere tutti i suoi avere per darli ai poveri. Ma è il solito dentativo dell'intellighenzia di sinistra di tirare per la giacchetta gli inegnamenti della Chiesa. Così come fa con l'accoglienza indiscriminata agli immigrati...
Si alza nuovamente la tensione tra il Vaticano e il governo cinese. Paolo Lei Shiyin è stato ordinato vescovo senza mandato pontificio e quindi illegittimamente. La Santa Sede lo scomunica e attacca: "Questa ordinazione crea divisione e tensioni"
Avvenire loda la "macchina delle sberle", la Cei chiede un cambio di governo. I cattolici si spostano a sinistra disattendendo gli input del Papa. Sembra che stia tornando il cattocomunismo...
La Cei lancia l'avvertimento: "Il quorum superato di slancio va ben al di là del merito dei quesiti: rappresenta un messaggio diretto degli elettori, al di là degli schieramenti, direttamente al governo"
Migliaia di persone e 40 carri sfilano nella capitale per rivendicare l'orgoglio gay (video), gli organizzatori soddisfatti: "Siamo 500mila". Diversi i cartelli che sbeffeggiano Papa Benedetto XVI e il Vaticano. (Guarda le foto) Spunta la bandiera del Fli: "Fini presidente". Vendola in testa al corteo (Guarda il video)
Benedetto XVI ha accolto nell'aula Nervi i rom e gli zingari: "Voi nella Chiesa non siete ai margini, ma, sotto certi aspetti, voi siete al centro, voi siete nel cuore. Voi siete nel cuore della Chiesa"
Celata nel volto di Gesù morto, nella Sacra Sindone, ci sarebbe addirittura la firma di Giotto. Con tanto di data, 1315, in linea con le analisi al carbonio 14 fatte negli anni Ottanta
Benedetto XVI chiede che l’Italia "continui a riconoscere l’istituto familiare cellula fondamentale della società, sostenendolo con adeguati interventi". Poi in viaggio per Zagabria invita a rafforzare l'identità europea: "Il burocratismo può far paura"
La procura di Roma ha dissequestrato i 23 milioni di euro dello Ior su due conti aperti presso il Credito Artigiano (20 milioni) e la Banca del Fucino (3 milioni) e ritenuti oggetto di movimentazione sospetta
Benedetto XVI denuncia il "tentativo di marginalizzare" il cristianesimo "dalla vita pubblica" e rileva che l’attuale crisi "porta con sé i tratti della esclusione di Dio dalla vita delle persone, di una generalizzata indifferenza nei confronti della stessa fede cristiana"