
Per il direttore di Avvenire, Tarquinio, non ci sono dubbi: il documento che parla del complotto contro il Papa è vero ma la notizia non è attendibile. Il vaticanista della Stampa, Tornielli: il fatto che sia finito ai media fa parte di una precisa strategia e si inserisce in "un'evidente lotta interna al Vaticano dagli esiti incerti e devastanti"
Ecco il documento che il cardinale colombiano Dario Castrillon Hoyos ha consegnato alla Segreteria di Stato e al segretario del Papa all'inizio di gennaio: si parla del cardinale Romeo che, in un viaggio a Pechino, avrebbe parlato di un complotto per uccidere il Santo Padre
L'inaugurazione del presepe di piazza San Pietro, il 24 dicembre, con l'Orchestra popolare dell'Auditorium Parco della Musica di Roma che eseguirà canti della tradizione natalizia internazionale, e in omaggio a Benedetto XVI concluderà con un canto bavarese

Secondo il magistrato Ferdinando Imposimato, Alois Estermann era una spia della Germania Est e fu ucciso per farlo tacere sul sequestro della ragazza vaticana

Udc in fermento. Casini vuole raccogliere l'appello di Bagnasco e formare il partito dei cattolici. E il Terzo Polo? Dalla fecondazione assistita al biotestamento, fino alla pillola Ru486: i finiani hanno sempre portato avanti politiche fortemente laiciste. Mentre una alleanza con il Pdl...
Oggi il presidente della Cei ribadisce il discorso di ieri: "Siamo di fronte a una situazione seria e grave". Ma non tutti sono d'accordo. L'idea non piace a monsignor Fisichella: "All'orizzonte non c'è alcun partito dei cattolici". L'Udc subito all'assalto. Buttiglione: "Ci poniamo come interlocutori"
Oggi la cerimonia a castel Gandolfo. Benedetto XVI: "Milano non perda di vista Dio e i valori della fede". Domenica l'ingresso in città e alle 17 la messa solenne in Duomo

Continua il braccio di ferro fra governo irlandese e chiesa cattolica sul caso degli abusi sessuali compiuti dai preti irlandesi nella diocesi di Cloyne. Il premier Kenny non ritira le critiche al Vaticano
La scoperta: il leader Pd è "nobiluomo" del Vaticano dopo aver richiesto invano un titolo superiore. Tre benemerenze in sei anni: così il "compagno" è diventato un nobile. Idealizzava una società senza classi, ora si ritrova in business class. Da anni la sinistra è un susseguirsi di yacht, case chic e lussi...
Le accuse rivolte alla Santa Sede dal governo irlandese lo scorso 20 luglio sono "infondate". E'
quanto risponde il Vaticano alle denunce del governo irlandese, che ail 20 luglio aveva accusato la Santa Sede di aver
sabotato gli sforzi dei vescovi d'Irlanda di segnalare alla polizia i preti responsabili di abusi sessuali sui
bambini