Intorno alle 12.30 si è fatto accompagnare nella basilica vaticana. Ieri il colloquio privato con Re Carlo III e la regina Camilla

Intorno alle 12.30 si è fatto accompagnare nella basilica vaticana. Ieri il colloquio privato con Re Carlo III e la regina Camilla
Dossier spariti e testimonianze saltate, il punto sui lavori dell'organismo parlamentare che indaga sulla scomparsa della figlia di un dipendente del Vaticano, avvenuta nel giugno 1983
Applausi e grande emozione in Piazza San Pietro per l’arrivo a sorpresa di Papa Francesco alla Messa per il Giubileo degli ammalati. In carrozzina e con i naselli per l’ossigeno, il pontefice è stato accompagnato all’altare allestito per la celebrazione presieduta da monsignor Rino Fisichella, accolto dagli applausi e dai cori dei fedeli, che il pontefice ha salutato con la mano.
Uno dei due documenti segreti è stato pubblicato su il Venerdì di Repubblica. Nelle carte si fa riferimento a una riunione avvenuta in Vaticano
Netanyahu dopo l'Angelus: "È un dovere morale liberare gli ostaggi". Parolin: "Preoccupa la sistematica violazione del diritto internazionale"
Papa Francesco poco dopo mezzogiorno ha lasciato il Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato dal 14 febbraio scorso, per fare rientro nella sua residenza vaticana di Casa Santa Marta. Improvvisamente il corteo ha cambiato tragitto per portare il pontefice nella basilica di Santa Maria Maggiore, per una preghiera
"Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli", sono le prime parole del pontefice affacciato dal balconcino del policlinico Gemelli. Dopo poco le dimissioni dall'ospedale. Proseguirà la convalescenza nella sua residenza
Firmata un'intesa legata ai soggiorni per l'Anno santo. A Roma sono attesi più di 35 milioni di pellegrini. Parla Valentina Reino
Questo vecchio signore, che non a tutti piace come accade a qualsiasi uomo, riesce a svolgere il suo lavoro, piuttosto impegnativo, nonostante la malattia. Mi stupisce la sua grande forza d'animo, nonostante l'età e lo stato di salute. Questo desta in me molta ammirazione e spero che anche in voi succeda la stessa cosa
Un audiomessaggio registrato oggi da Papa Francesco nella sua camera al decimo piano del Gemelli, è stato diffuso giovedì sera alle 21 prima della recita del Rosario in piazza S. Pietro