Non è il Grand Canyon, quello in cui saltano nel vuoto Thelma & Louise nella scena finale del film di Ridley Scott: siamo nello Utah, non lontano da Moab

Non è il Grand Canyon, quello in cui saltano nel vuoto Thelma & Louise nella scena finale del film di Ridley Scott: siamo nello Utah, non lontano da Moab
Presentato il nuovo marchio "Onorato Armatori" che riunisce Moby, Tirrenia e Toremar. Il più grande gruppo di cabotaggio del Mediterraneo: 64 navi, 4mila occupati tutti italiani, oltre 6 milioni di passeggeri, 26 porti collegati in Sicilia, Sardegna, Corsica, Isola d’Elba e Arcipelago Toscano, isole Tremiti. Fra le novità, partenze più frequenti, tariffe ridotte e offerte su misura. E nel futuro ci potrebbe essere anche lo sbarco a Cuba. Polemica con Confitarma sui marittimi extracomunitari con contratti non italiani
La Borsa internazionale del turismo di Fiera Milano a Gitf - Guangzhou International Travel Fair, una delle più importanti fiere cinesi di turismo che si tiene dal 25 al 27 febbraio. Missione con tour operator e imprese di settore. Presenti anche il Comune di Milano e Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate
In Takeshita Street, la lunga e stretta via sempre affollata nel fine settimana regno delle Harajuku girls, vendono proprio quei souvenir per cui chi è cresciuto a suon di cartoni animati giapponesi negli anni Ottanta non può resistere
Mille eventi, itinerari, luoghi da scoprire da marzo a dicembre in una delle più belle città d'arte italiane. Dal Rinascimento lombardo alla natura e all'enogastronomia. L'assessore regionale Parolini: "Sarà la porta d'ingresso in grado di svelare al mondo il pregio dell'offerta artistico-culturale di cui è ricca la Lombardia". Pacchetti turistici a tema. Alleanza con Matera capitale europea della cultura 2019
la Borsa internazionale di turismo che si è appena conclusa a Fiera Milano, ha registrato un forte aumento degli incontri d’affari: circa 50mila contro i 41mila dell’edizione 2014, il 15% in più. Peraboni: "La formula esclusiva dell'offerta divisa per segmenti funziona, nel 2017 la Bit sarà ancora più internazionale e con molte novità". Soddisfatti i buyer stranieri: la manifestazione ha un elevato livello qualitativo
Giornata conclusiva della Borsa internazionale del turismo in Fiera Milano, Per gli appassionati di viaggi e vacanze tante novità da scoprire e da "provare": a cominciare dalle discipline sportive. E si corre la Bit.Run per vincere un viaggio in Thailandia
Emilia Romagna terra di motori e passioni fra case motoristiche, autodromi, collezioni di auto e moto d’epoca, eventi e gare mondiali. Ecco una destinazione turistica tutta da scoprire e da vivere. A partire dal Museo Ferrari di Maranello e dal Museo Enzo Ferrari di Modena. E a Coriano c’è il Museo dedicato a Simoncelli. Alla Bit di Milano lanciati i pacchetti turistici
Alla Borsa internazionale del turismo, in corso a Fiera Milano fino a sabato 13 febbraio in primo piano le novità dell'offerta e i cambiamenti del mercato. Peraboni: "Stiamo impostando una manifestazione che segua le tendenze più naturali del turismo. Oggi non ci si chiede più dove andiamo ma cosa andiamo a fare. Per fare sistema in Italia dovrebbero essere valorizzati i tratti unitari del Paese, l'enogastronomia, le bellezze naturali e la cultura, per costruire proposte di viaggio basate su temi concreti e tangibili"
Alla Bit lanciato il progetto che coinvolge Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Due mostre da non perdere a Forlì e San Sepolcro. Musei e centri storici da visitare fra gastronomia e "balconi" per scoprire i paesaggi che fanno da sfondo a molti capolavori. Pacchetti turistici "su misura" per tappe fra arte, musica classica, enogastronomia e trekking