video blog

Lussuria, infedelta', feticismo, pornografia... Sono le "anormalita'" che rendedono il sesso una cosa normalissima e inevitabile come ci suggerisce Alain de Botton in " Come pensare (di piu') il sesso" (Guanda). Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
Pensare di più al sesso? Fa benissimo

Che cos’è esattamente un libro? A cosa serve? Come è fatto? Per rispondere a domande del genere serve, ovviamente, un libro. Ideato da un grandissimo illustratore, John Alcorn, che ha rivoluzionato la grafica editoriale, viene pubblicato per la prima volta in Italia e non poteva che intitolarsi “Libri”. Guarda la video recensione

Luigi Mascheroni
Ecco il libro culto che spiega cosa è un libro

Non sempre la morte è la fine del viaggio terreno. Anzi, può essere l’inizio di una nuova storia, a volte epica, altre tragica, o grottesca. Come dimostrano le peripezie dei cadaveri di tanti uomini illustri raccontate dallo storico Omar Lopez Mato in “Viaggi postumi” (Odoya). Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
Come è difficile vivere, dopo morti

Quante volte abbiamo sognato di vincere alla Lotteria? E quante volte abbiamo immaginato cosa faremmo con una mega-vincita al Superenalotto? Molti, se non tutti, sognerebbero di vivere in un mega centro commerciale... nella Città dei Saldi e dei Soldi. E' quello che accade alla protagonista del nuovo romanzo di Sebastiano Vassalli, "Comprare il sole" (Einaudi)...Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
L'incubo di vivere nel paese dei saldi...e dei soldi

I grandi snodi della Storia coincidono con guerre, rivoluzioni e scoperte geografiche. A volte, però, la svolta dipende da un "semplice" libro. È il caso del "De rerum natura" di Lucrezio, scritto nel I sec. a.C e scomparso per secoli. Fino a quando un umanista trovò l'unica copia superstite. Il saggio di Greenblatt "Il manoscritto" è la storia di un libro pericoloso e magnifico che sconvolse i filosofi e spaventò la Chiesa. E cambiò la cultura europea...

Luigi Mascheroni
Il libro che cambiò la storia del mondo

Ereditare un appartamento in un lussuoso complesso residenziale potrebbe sembra un sogno, una via di fuga da una vita che sta deragliando. Oppure può trasformarsi in un incubo, una prigione da cui fuggire a tutti i costi. E' quello che accade al protagonista del romanzo-culto "Il condominio" di Stanley Elkin (minimum fax). Guarda la videorecensione

Luigi Mascheroni
La vera prigione? Vivere in un condominio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica