Nei quattro giorni dell'evento stappate 24mila bottiglie e serviti 160mila bicchieri. Il presidente di Unioncamere: "La Lombardia ora viene percepita come regione legata alle produzioni agricole"

Nei quattro giorni dell'evento stappate 24mila bottiglie e serviti 160mila bicchieri. Il presidente di Unioncamere: "La Lombardia ora viene percepita come regione legata alle produzioni agricole"
A Vinitaly una delegazione di alto livello di Pechino. Il mercato oggi è l'ottavo per importanza. Vale 4 milioni e mezzo ma ha enormi prospettive di crescita
Per l'accusa, Giulio Marini avrebbe favorito alcune aziende nell'aggiudicazione di commesse al Vinitaly 2011. L'inchiesta rientra nel fascicolo sulle fatture false del Pdl alla Pisana
Al via a Verona l'edizione numero 43 della più grande rassegna enologica italiana Malgrado il momento di difficoltà economiche i segnali non sono negativi: aumentano i buyer stranieri e italiani. E le aziende ridefiniscono le proprie strategie produttive e comuncative