
L’azienda italoamericana, nota per i grandi vini di Montalcino, di Bolgheri, del Chianti Classico e del Piemonte, da dieci anni ha lanciato un Vermentino maremmano che viene prodotto anche in edizioni limitate affidate ogni anno a un artista diverso

E’ uno dei vini bianchi più interessanti prodotti da Casale del Giglio, l’azienda che ha “inventato” l’Agro Pontino come zona enologica, in bilico tra stilistica borgognotta e le note iodate del Mediterraneo

L’azienda di Elisabetta Pala, sulle colline che guardano Cagliari, produce quattro vini che sono un omaggio alle donne dell’isola, tra cui spicca un grande rosso con aromi piacevolmente balsamici

Giovane e leader della sostenibilità e delle pratiche biologiche, l’azienda di Paternopoli propone un rosso potente, intenso e balsamico che esprime al meglio la ruvida eleganza di questo terroir

La Francia si divide sul "dry january": 45 scienziati chiedono aiuto al governo, che però vuol salvare un simbolo del Paese

Una delle maison più blasonate della Champagne che esprime in questa cuvée prodotta in poche bottiglie la gioia delle feste che si tenevano nel castello che sovrasta le vigne

Dal 1° gennaio in commercio la nuova annata del grande roso toscano, di qualità media alta ma non altissima. Abbiamo assaggiato tutte etichette, scegliendo le nostre preferite

Il colosso della grande distribuzione offre un e-commerce mixato a un superstore

Il vino di una celebre cantina senese dichiarato il miglior vino del mondo dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator. Un successo per tutta l'Italia.

Quindi, oggi...: l'esercito israeliano, le incursioni nei conti correnti e il vino
