
Un report di Uiv conferma il trend enoico negli Stati Uniti: nel fuori casa aumentano i consumi di wine cocktail (+7% nel fuori casa). Per le cantine italiane può essere un'opportunità?

Il report presentato da Assoenologi, Uiv e Ismea al Masaf segnala un calo produttivo trainato dalle regioni del Centro-Sud afflitte dalla Peronospora. C'è fiducia però sulla qualità del vino.

Il mondo del vino è pieno di luoghi comuni radicati da anni. Sommelier ed esperti combattono – anche sul web – varie battaglie per smentire le convinzioni erronee

Insieme a Federvini e ad alcune cantine – grandi e piccole – analizziamo le criticità che i vignaioli stanno incontrando quest'anno. "Il clima è un problema ma il vino sarà di grande qualità"

Il Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo ha chiesto l'utilizzo esclusivo dell'etichetta "Montepulciano" per i vini abruzzesi. Una proposta alla quale i produttori vitivinicoli di Marche, Lazio, Toscana e Umbria si sono opposti con forza

Consumi in calo, troppe bottiglie invendute: produttori in crisi finanziaria

Dal 2 all’11 agosto torna l’appuntamento con Calici di Stelle, rassegna enologica organizzata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia. Si parte dal Museo Diocesano di Milano

Bevitori sempre più anziani, i volumi frenano (ma aumenta la qualità)

Masciarelli Art Project: un evento dedicato a unire l'arte alla realtà vitivinicola dell'Abruzzo, quest'anno ospita l'artista Agostino Iacurci

Masi Agricola caccia i consiglieri indicati da Renzo Rosso: "Violato il divieto di concorrenza"
