Da Eco a Saviano passando per Scalfari e Prodi, il conduttore di Virus sbertuccia la superiorità intellettuale della sinistra

Da Eco a Saviano passando per Scalfari e Prodi, il conduttore di Virus sbertuccia la superiorità intellettuale della sinistra
L'Inghilterra lancia l'allarme: "Il virus dell'ebola potrebbe essere utilizzato dai terroristi dell’Isis per attaccare l'Occidente". Di solito però i terroristi optano per armi che abbiano un effetto devastante e immediato: l'ebola si diffonde lentamente. Sostieni il reportage
Il democratico ed ex ministro Vincenzo Visco non ha dubbi: "L'evasione fiscale è di destra". Ma Renzi: "È sbagliato"
Ospite a "Virus", il premier fa il bilancio del suo primo anno di governo e ammette: "Non ho raggiunto tutti gli obiettivi"
È il momento della verità, l’Italia è al bivio. Da un lato la Grecia e dall’altro la Germania. Che fine faremo? Se ne discute domani, giovedì 12 febbraio, a Virus-Il contagio delle idee, con Nicola Porro, dalle 21.10 su Rai Due. Altro bivio tutto italiano le due categorie al centro della puntata. Da una parte gli invisibili: i liberi professionisti, le partite iva, i disoccupati, e dall’altro chi gode di garanzie e di immutati privilegi. Saranno ospiti in studio Dario Nardella, sindaco di Firenze e renziano della prima ora, il direttore del Tg4 Mario Giordano, l’economista Edward Luttwak e Giorgio Airaudo, senatore Sel ex sindacalista Fiom. Tanti i servizi con inviati dall’Italia e dalla Grecia con un’intervista al ministro dell’Economia greco Varoufakis
I ricercatori dell’University of Rochester Medical Center hanno realizzato un farmaco sperimentale a partire dall’adenovirus 26
La risposta della Cina all’epidemia che sta dilaniando l’Africa Occidentale: il farmaco sarà testato sugli esseri umani
Si chiama Chthonic e fino ad ora ha colpito 150 istituti di credito in almeno 15 Paesi, Italia compresa. Si tratta di una nuova versione del trojan Zeus
L'atterraggio a Pratica di Mare, poi il trasferimento allo Spallanzani
Un momento della simulazione del trasporto di un paziente affetto da Ebola organizzata dall'Aeronautica Militare